
Il 30 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso il Multicentre MAMU di Mantova, in Largo Pradella n. 1, si terrà il secondo appuntamento rientrante nella campagna degli eventi celebrativi del trentennale del Gruppo CSA. Questa volta il tema sarà “Lavoro, Cooperazione e Prospettive Future”.

Il progetto di inserimento di Chiara è stato sicuramente positivo, in quanto, a fronte di precedenti tirocini non concretizzatisi in reali opportunità lavorative, finalmente e grazie alla collaborazione con CSA, si è riusciti a finalizzare un rapporto di lavoro al termine del tirocinio.

Domenica 8 ottobre l’APS il Colibrì, Mercatino Etico Permanente di via Ariosto n. 47 di Mantova, ha ospitato il pranzo sociale “Le Fate Ignoranti - La magia del cibo che ci unisce”, un evento di integrazione organizzato dal S.A.I. Sistema di Accoglienza e Integrazione.

Le Cooperative sono società che perseguono lo scopo mutualistico, ciò significa che forniscono direttamente ai Soci beni, servizi od occasioni di lavoro a condizioni più vantaggiose di quelle che i Soci stessi otterrebbero sul mercato.

Stiamo attraversando ormai da tempo un periodo di crisi generale.

Il personaggio scelto questo dalla Redazione è Bruno Mattei, Socio Lavoratore di CSA da dicembre 2007, impiegato presso l’Ufficio Personale e intervistatore ufficiale di CSA News.

Il settore dei servizi agli anziani non autosufficienti in Italia sta affrontando una grave crisi, che è il risultato di anni di politiche pubbliche obsolete e parziali, nonché degli impatti congiunturali della pandemia di Covid-19. Questi impatti includono la crisi del personale e l'incremento dei costi gestionali, che hanno messo a dura prova il sistema di assistenza agli anziani.

Come anticipato dalla nostra Presidente Dott.ssa Sarzi in occasione dell’Assemblea Soci dello scorso dicembre, il cambio del gestionale e l’ammodernamento degli strumenti informatici sta avvenendo secondo il programma preventivato.

La Solidarietà è Partita! Questo gioco di parole ben riassume quanto è avvenuto lo scorso 11 novembre nel campo sportivo di Sabbioneta a due passi dalla RSA G. Serini.

Durante l’incontro tenutosi il 30 ottobre ultimo scorso presso il Mamu Multicentre di Mantova avente come tema il Lavoro, la Cooperazione e le prospettive future, sono emerse importanti riflessioni in merito ad argomenti molto sentiti quali il salario minimo, la figura del Socio Lavoratore ed il rapporto tra i giovani ed il lavoro.

Il 30 novembre 2023 alle ore 16.00 presso il Multicentre MAMU di Mantova, in Largo Pradella n. 1, si terrà il terzo appuntamento rientrante nella campagna degli eventi celebrativi del trentennale del Gruppo CSA. Questa volta il tema sarà “La co-progettazione nei Servizi Socio Assistenziali”.