
Purtroppo, se c’è qualcosa di labile nell’esistenza dell’uomo, questa è la sua memoria, che spesso scorda le lezioni del passato, costringe le civiltà a passare attraverso corsi e ricorsi storici, e ne impedisce il progresso effettivo.

Il personaggio scelto dalla redazione di CSA news per l’intervista del mese è Giuseppe (Beppe) Trimarchi, Socio di CSA Cooperativa Servizi Assistenziali, magazziniere e manutentore presso il Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina (CR).
"Per me, CSA non è mai stato un datore di lavoro ma una grande famiglia, che mi ha accolto, cresciuto, formato e mi ha permesso di coronare i sogni nella mia vita privata"

Tramite le pagine dei nostri ridisegnati social ricerchiamo, in modo trasversale, almeno 100 figure. Sullo sfondo continui attacchi alla cooperazione. Questo diventa deleterio per chi, come noi, è presente da oltre 30 anni.

Le nostre Cooperative sono formate da donne e uomini che in questi anni si sono espresse e distinte, con il proprio operato, con il proprio vissuto quotidiano. Tutti hanno contribuito alla nostra crescita, sia numerica che umana.

L’azione dei Centri per la Famiglia si rivolge alle famiglie nella loro universalità, non necessariamente caratterizzate da vulnerabilità, con la finalità di valorizzare le competenze, promuovere il protagonismo familiare e il confronto fra pari.

Il personaggio scelto dalla Redazione di CSA News per l’intervista del mese è Mihaela Mugioiu, Socia di CSA Cooperativa Servizi Ambiente dal 2017 e Caposquadra delle pulizie civili presso il Cliente Bonferraro Spa.

rimo obiettivo del tavolo sarà quello di individuare un percorso formativo comune per tutti gli Operatori, Educatori e Insegnanti, per favorire la riflessione pedagogica e proporre successivamente nuovi progetti e servizi.

L'attività sportiva porta con sé qualcosa che nessuna terapia possiede: la squadra e il gruppo dei pari, all'interno del quale le occasioni di apprendimento sono svariate e molteplici. Si può essere stanchi poiché si è usato bene il proprio corpo, però quando si gonfia la rete tutto lo sforzo trova realizzazione e un'immensa carica positiva

Il lavoro di monitoraggio e tutoraggio in rete con le Operatrici del SIL consente di creare le migliori condizioni per una maggiore efficacia del progetto e conseguentemente maggiori possibilità di esiti soddisfacenti. Le qualità caratteriali di Luca, poi, hanno facilitato il percorso: lavorare insieme ad un ragazzo sempre sorridente e disponibile, in grado di svolgere le proprie mansioni, credo rappresenti un valore aggiunto al servizio offerto dalla cucina di Castel d’Azzano.

Il nuovo appalto durerà 5 anni e ci vede impegnati nel gestire il SAD della Circoscrizione 3 del Comune di Verona. Si tratta di un grande risultato per tutta CSA.