
Ristorazione Scolastica
Cooperativa Sant’Anselmo studia e realizza progetti di Gestione di Mense Scolastiche, di qualsiasi ordine e grado, ispirati a:
- Elaborazione di Menù diversi ed equilibrati nel rispetto delle tradizioni e dei prodotti locali nonché dei gusti dei bambini;
- Riduzione degli sprechi alimentari
- Basso impatto ambientale
- Presenza di personale appositamente formato per la preparazione e somministrazione dei pasti ai bambini;
- Presentazione piacevole ed accattivante dei piatti per favorire l’assaggio
- Attivazione di progetti di solidarietà per le perso- ne meno abbienti del territorio in collaborazione con le Amministrazioni Comunali e Associazioni
- Coinvolgimento delle famiglie in progetti di educazione alimentare
- Spirito di continua innovazione in sinergia con le Commissioni Mensa, le Amministrazioni
Sant’Anselmo accompagna e migliora la qualità del servizio offerto con attività complementari, anche fuori dall’orario scolastico e dagli ambienti scolastici, e con strumenti che aiutino a sensibilizzare l’utenza sull’impatto ambientale e ad apprezzare una corretta alimentazione incentivando l’utilizzo di prodotti locali, biologici e a km 0.
I progetti di educazione alimentare sono rivolti a studenti, genitori, insegnanti e alla comunità. Tutti i percorsi proposti sono guidati dalla nostra mascotte: la Giraffa Thika. Sant’Anselmo, infatti, ha adottato a distanza, tramite il WWF, una giraffa africana, una specie in via di estinzione minacciata da deforestazione, distruzione degli habitat e bracconaggio.
Thika è una divoratrice di frutta e verdura e insiste sull’importanza di avere rispetto per l’ambiente.


Ristorazione di Comunità e Sanitaria
La Ristorazione presso Ospedali, Residenze Sanitarie e Socio-Assistenziali e al Domicilio degli Utenti rappresenta per la Cooperativa un settore fondamentale poiché integra le attività del Gruppo CSA.
Qui la nostra professionalità si esprime non solamente nella preparazione di cibi nutrienti e gustosi nel rispetto dei singoli regimi alimentari e nell’utilizzo di prodotti certificati, ma anche nella capacità del personale addetto di entrare in relazione con le persone utenti e di creare per loro un clima caldo e familiare durante il momento del pasto.
Andare incontro alle esigenze dei degenti significa tener conto delle singole patologie. Per questo
Sant’Anselmo si avvale della collaborazione dei medici, che operano nelle strutture e che quindi ci indicano cosa è meglio dare o evitare per i pazienti, di dietisti e nutrizionisti che conoscono a fondo gli alimenti e le loro caratteristiche nutrizionali.
La Dietista di Sant’Anselmo stila quindi dei menu “ad hoc” a seconda dei pazienti a cui sono destinati, rispettando le direttive dei medici, tenendo sempre presente che il cibo oltre ad essere fondamentale per la salute fisica, può apportare benessere psicologico, il che non è poco trattandosi di persone che vivono, anche se momentaneamente, una situazione demoralizzante.
È il connubio tra cibo salutare e cibo gustoso la carta vincente che ci permette di poter tranquillamente dire che i nostri menu sono all’avanguardia.

Ristorazione Aziendale
Cooperativa Sant’Anselmo gestisce il Self Service Piazza Bella, a Mantova, e Mense Aziendali per pause pranzo leggere, ma ricche e gustose.
Anche in questa tipologia di servizio, l’utilizzo di prodotti freschi è alla base della preparazione dei cibi e particolare attenzione viene riservata anche al comfort degli ambienti e alla pulizia.
Il pasto gustato nella pausa pranzo, oltre a essere un momento di riposo e socializzazione, costituisce gran parte dei pasti settimanali. Per questo, Sant’Anselmo offre piatti genuini, che fanno naturalmente parte dell’alimentazione quotidiana e che forniscono l’energia necessaria per affrontare il resto della giornata senza appesantire l’organismo.
In funzione delle esigenze del cliente, l’azienda si avvale di una grande squadra di dietisti e tecnologi alimentari, che elaborano appositamente per le mense aziendali, menu equilibrati composti da materie prime di qualità e adeguata varietà nel rispetto della stagionalità; ma soprattutto, guidati dai valori di accoglienza, servizio e qualità.
Il Self Service, oltre a servire numerosi dipendenti delle aziende del territorio che quotidianamente scelgono la nostra qualità, produce e consegna pasti per Asili Nido della Provincia, Centri per Minori, Strutture per Disabili e Anziani.
Le strutture e gli impianti sono di ultima generazione e rispondono ai più significativi criteri di basso impatto ambientale.