News - le ultime dal mondo CSA

Coordinamento Territoriale Pedagogico

1675956530975

MANTOVA – Giovedì 26 Gennaio, presso il Centro di Formazione di Valdaro, CSA ha ospitato il secondo incontro di Coordinamento Territoriale Pedagogico (CPT) dell’Ambito del Piano di Zona di Mantova con presenti circa 30 referenti scolastici dei servizi per lo 0-6, Asili Nido e Scuole dell’Infanzia.
Coordinatori di Nidi e Scuole dell’Infanzia, private e pubbliche, guidati dai referenti del Comune di Mantova, Ente Capofila del CPT (il Dirigente Dr. Massimo Mazzoli e il Pedagogista Dr. Nicola Dal Maso, anche Presidente del CPT) e dalla Formatrice Dr.ssa Maria Luisa Costantino (Pedagogista e Docente Universitaria) si sono confrontati sull’organizzazione dei servizi 0-6, sulla tipologia di utenze, sugli spazi e materiali e sui riferimenti teorici e metodologici che guidano la quotidiana attività di cura, di crescita e di apprendimento dei bambini di questa fascia d’età. Un incontro ricco di contenuti ed esperienze diverse a confronto, seguito a quello di presentazione di questo nuovo organismo di coordinamento che si era tenuto già a Novembre nella sede del Comune di Mantova e a cui altri ne seguiranno nei prossimi mesi.
Finalmente, infatti, in forza della normativa nazionale (D.Lgs. 65/2017, la famosa legge sulla Buona Scuola) che prevedeva l’avvio del sistema integrato di educazione e istruzione 0-6, Regione Lombardia tra il 2021 e il 2022 (dgr 6397/2022 e 5618/2021) ha fornito le linee guida e operative per far incontrare i vari attori per ogni ambito di appartenenza territoriale: Comuni, Scuole, Cooperative ma anche famiglie possono così cominciare a ragionare insieme, in modo partecipato e continuativo, sui servizi offerti dal territorio alla fascia 0-6 anni, in un’ottica di sistema e di progettualità coerente dei percorsi di continuità sia verticale (Nido e Infanzia) che orizzontale (tra servizi con tipologie di gestione differenti). Nel territorio sono, infatti, presenti oltre 50 Scuole dell’Infanzia e 40 Nidi, che forniscono servizi differenti e in rete, in buona parte, all’interno del solo territorio comunale o dell’ente di appartenenza, ma che faticano a confrontarsi al di fuori.
La premessa a tutto questo era, quindi, quella di realizzare, grazie alla normativa regionale, un Tavolo di Coordinamento stabile (coadiuvato da un Comitato locale 0-6 anni di rappresentanti dei servizi) in grado di promuovere e integrare risorse e proposte. Primo obiettivo del tavolo sarà quello di individuare un percorso formativo comune per tutti gli Operatori, Educatori e Insegnanti, per favorire la riflessione pedagogica e proporre successivamente nuovi progetti e servizi.
CSA come ente gestore di Asili Nidi lombardi è presente, oltre che nel CPT di Mantova (Asili Nido Pollicino di Borgo Virgilio e Rodoni Vignola di Roncoferraro) anche nel CPT del Destra Secchia-Ostiglia (Nidi Ape Rosa, Ape Blu e Il Sorriso) e nel CPT Oglio Po di Cremona (Nido Cipì di Piadena).

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social