News - le ultime dal mondo CSA

Cred CSA con Will e Chanel

Cred

I protagonisti del filone tematico dei Centri Estivi di CSA per l’estate 2023 saranno Will e Chanel, due eroi che affronteranno insieme ai bambini tantissime avventure. L’idea alla base del progetto vuole mettere attenzione sulla figura dell’eroe cercando di scavare nel suo significato più profondo e solidale. Il personaggio protagonista del centro estivo sarà una pianta, precisamente un tronco. L’idea di fondo prende spunto dal video “Il Circo della Farfalla”, cortometraggio del 2009 diretto da Joshua Weigel e interpretato, tra gli altri, da Nick Vujicic, noto formatore motivazionale privo di arti. Nel video viene raccontata la storia di Will,  un giovane privo degli arti sia superiori sia inferiori che, proprio per questo, viene presentato come uomo tronco, trasformandolo in un fenomeno da baraccone. Tra le risa e l’ilarità delle persone solo un uomo, Mister Mendez si avvicina a lui, dicendogli che è magnifico. E così Will entra a far parte della carovana, senza un ruolo, spettatore estasiato, sconvolto e assorto nello scoprire che esiste un mondo nel quale ci si può mettere in mostra non per i propri limiti, ma per le proprie risorse. Quando Will chiede come farà lui, che pensa che Dio gli abbia voltato le spalle, a trovare un modo nuovo di vedersi, Mr Mendez risponde “Più grande è la lotta, più glorioso è il trionfo. Così grazie alla possibilità di osare e sfidare i propri limiti Will riesce a trovare un nuovo posto, un nuovo mondo, una nuova possibilità: e così nello stupore, nella gioia, nella paura per quello che lo attende, Will trova una nuova occasione. Ed è fra tutti il più luminoso degli eroi.

Il “circo della farfalla”, è un cortometraggio che racconta anche il lavoro dell’educatore; l’attenzione si focalizza sul signor Méndez, il direttore del circo, grazie al quale il protagonista Will, abituato ad essere considerato un povero storpio, impara a riconoscere in sé le sue infinite potenzialità, scoprendo un modo di essere nel quale le risorse sono più importanti dei limiti. Per la prima volta nella sua vita non è guardato come uno strano oggetto, ma come un uomo e sperimenta un mondo dove ognuno, nella sua diversità, ha un posto che lo può far sentire straordinario. Questo percorso fa riflettere sul ruolo dell’educatore, figura che, lavorando con persone in difficoltà, anziani, minori, disabili, deve sapere comprendere quanto sia importante guardare oltre l’apparenza per cambiare la visione che abbiamo di noi stessi e di quelli che ci stanno vicino.  La sfida sta nell’abituarci a guardare chi ci circonda con occhi nuovi e convincerci che, qualunque sia la condizione di partenza – fisica, mentale o sociale – sarà sempre possibile cambiare. Will, anche se con fatica, trova la sua strada: il bruco diventa la farfalla, metafora a cui allude il nome del circo.

 

Il Protagonista principale del centro estivo sarà quindi un tronco di nome Will, che in compagnia della sua amica Chanel, un cane dotato di grandi poteri, affronteranno mille avventure e dimostreranno che non è importante dove sei ora, ma è importante dove stai guardando.

Anche Chanel ha una storia particolare e ha nel tempo attraversato momenti difficili che l’hanno portata a pensare di non avere nulla da dare all’umanità. Grazie all’incontro con altri animali e con alcuni umani anche lei ha cominciato a capire che la sua più grande qualità è legata alla capacità di portare sorrisi a chi incontrava sul suo cammino e questa consapevolezza si è fatta certezza nell’incontro con Will. La loro unione permetterà ai bambini di conoscere due eroi che vicino sono invincibili e che camminando uno a fianco all’altro potranno coinvolgerli in mille avventure, regalando loro, sorrisi, emozioni e speranze.

Questo tema, pensato e costruito a più mani, ha visto condividere spunti ed idee da diversi educatori, un lavoro di squadra che ha reso il tema dell’estate 2023 ricco di possibilità e spunti, per proporre ai bambini attività ludiche, educative, di gioco e di laboratorio che permetteranno ai bambini di conoscere e sperimentare diverse figure eroiche, passando dalla fantasia alle realtà, perché ognuno di noi può essere eroe, anche solo per un giorno, per un’ora o per pochi minuti. Grazie a Stefano Braguzzi che ha messo l’idea del Circo della Farfalla, grazie e Selene Panarotto, Sofia Montani e Silvia Barbieri che hanno condiviso la storia di Chanel, che è uno dei cani che lavorano per gli Interventi Assistiti con gli Animali a Corte Margonara e dato forma e volto ai nostri eroi.

Il filone tematico consente di porre attenzione a pensieri e di formulare ragionamenti, per considerare che ogni eroe è immerso in un tempo ed in uno spazio, che “eroe” può essere un personaggio immaginario, di fantasia, dotato di poteri straordinari posti al servizio dell’umanità, ma può essere anche una persona reale che lavora per aiutare le persone, per supportare i deboli, per aiutare i malati.

Quest’anno CSA gestirà i Cred dell’Infanzia per il comune di Mantova, servizio aggiudicato tramite gara d’appalto. Avremo in gestione anche il Cred di Schivenoglia, San Giovanni del Dosso, San Giacomo delle Segnate, Rodigo, Gazzuolo. Per il centro estivo di Roncoferraro abbiamo partecipato alla gara indetta dal comune e vista la nostra presenza storica sul territorio e il legame con esso ci auguriamo di poterlo gestire.

Da quest’anno abbiamo cominciato una collaborazione con il Circolo Amici del Verde “Il Pero” per la realizzazione di un Centro Estivo in piscina, che possa essere operativo per tutta la stagione estiva, con orario dalle 7:30 alle 17:30, sfida accolta di buon grado dalla nostra equipe e che a breve farà la sua partenza, proponendo ai bambini attività ludiche, sportive e ricreative. Buon Centro Estivo a tutti!!!

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social