News - le ultime dal mondo CSA

Il CAG…che risorsa!

IMG 20230908 WA0136

LUNETTA, MANTOVA (MN) – Anche quest’anno si è conclusa l’esperienza di CRED Estivo al Centro di Aggregazione Giovanile di Lunetta. Il CRED, iniziato il 12 giugno, si è concluso venerdì 8 settembre con una festa finale che ha visto presenti bambini e ragazzi con le loro famiglie, l’Assessore Martinelli, l’Avv. Genovesi, Presidente di ASPEF, il nuovo Direttore Generale di ASPEF, Dott.ssa Malacarne, a cui vanno i nostri migliori auguri per l’incarico, e ovviamente la Dott.ssa Carra, Coordinatrice del servizio per l’Azienda, e punto di riferimento per tutto il Centro di Aggregazione e il quartiere.

La festa ha visto un saluto iniziale da parte dell’Assessore e del Presidente, un ricco buffet, giochi e la visione dell’immancabile video finale, che racconta, attraverso foto e video, quelle che sono state le varie esperienze proposte dall’equipe in questa estate dal titolo “Flower Power – pace e natura rendono l’estate un’Avventura!”.

E in effetti così è stata… un’avventura! Non solo l’estate, ma tutto il percorso che CSA ha affrontato all’interno del CAG, iniziato nel 2020.

Marzo 2020.  La felicità per il nuovo servizio, la voglia di sperimentarsi in questo percorso, l’impegno da parte di tutti, soprattutto della collega Sabrina, che nel progetto per la gara credeva e ha investito particolarmente.

Domenica 8/03/2020. Inizio del “lockdown italiano”. Inizio della nostra Grande Avventura!

Nel primo periodo per raggiungere bambini e ragazzi, l’equipe ha reinventato il servizio e, per mantenere un contatto tramite i social, il 4 aprile è uscito “Il Giornalino del CAG”.

Finalmente il 29 giugno siamo ripartiti con il CRED estivo, seppur con tutte le restrizioni che ben ricordiamo.  Personalmente, la mia avventura al CAG è iniziata quell’estate. Di quell’estate, ricordo soprattutto le lunghe attività e camminate all’aperto, il “Tira su la mascherinaaa” e la voglia di ricominciare di tutti.

In quell’estate abbiamo conosciuto bambini (ora ragazzi) che ancora oggi partecipano alle attività estive. Sono cresciuti con noi e con il servizio, mettendoci alla prova e regalando grandi soddisfazioni.

Altra storia, altra sfida, è stata invece quella del CAG invernale.

Il primo obiettivo è stato quello di riavvicinarli, di recuperare la fiducia delle famiglie. Anche lì l’impegno è stato tanto; l’obiettivo primario, da cui partiva ogni nostro agire, era venire incontro alle esigenze, ai bisogni, dei minori, creando un’ambiente che fosse su misura per loro e proponendo attività che potessero non solo interessare ma anche dare opportunità di crescita.  Sono state tante le collaborazioni con il territorio, le proposte sportive, musicali, interculturali o anche solo di semplice socializzazione.

Ora siamo in dirittura d’arrivo poiché l’appalto è in scadenza. Ci sarà una nuova sfida e, ci auguriamo, una nuova avventura.

Concludo ringraziando chi ha vissuto questa avventura con me in prima persona, i miei colleghi!

Grazie a tutti quelli che, negli anni, sono passati, e ancora oggi passano, per il CAG: Claudia – punto di riferimento per il CRED Estivo (grazie Claudia!!), Giovanni, Vanessa, Petra, Elisa F., Elisa M., Alessia, Simona, Martina, Federica, Andrea, ecc.

Grazie a Celeste, con la quale lavoro fianco a fianco fin dall’inizio, con tutta la passione possibile. Difficile trovare qualcuno con così tanta affinità lavorativa. Sono stata fortunata.

Grazie ad Enrico, che nel CAG crede tantissimo e investe tutto ciò che è possibile investire.

Grazie ad Emilio, con la sua simpatia e il suo modo di fare squadra.

Grazie a Marta, con la sua passione per i casi “complicati” e il non voler lasciare indietro nessuno.

Grazie a Letizia e Monica, le “ultime arrivate” che non si sono tirate indietro di fronte a questa sfida.

 

“La vita è un’avventura da vivere, non un problema da risolvere.” Grazie!

 

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social