I protagonisti del filone tematico dei Centri Estivi di CSA per l’estate 2023 sono stati Will e Chanel e molti dei nostri centri estivi sono stati in gita a Corte Margonara, dove hanno potuto conoscere i protagonisti reali del nostro filone tematico.
La risposta avuta dalle Amministrazioni Comunali e dalle famiglie rispetto ai servizi svolti è stata molto buona. Si è soliti pensare che ogni anno ci sia almeno un Cred che per le ragioni più diverse non riesce a decollare e per il quale i rimandi che si ricevono dall’equipe, dalle famiglie (tramite i questionari) o dalle amministrazioni comunali, non siano completamente positivi. Questa consapevolezza diventa elemento importante per la raccolta delle informazioni e dei vissuti, per cercare di rendere migliore il lavoro del futuro. In maniera del tutto inaspettata, possiamo oggi dire che quest’anno questo non si è realizzato. Gli ultimi centri estivi hanno chiuso venerdì 8 settembre e da tutti i servizi sono arrivati moltissimi complimenti e tanti riconoscimenti positivi. Nei servizi sono stati coinvolti tutti gli educatori in forza presso le scuole e le educative domiciliari, abbiamo avuto anche occasione per assumere alcune figure nel mese di luglio. Negli ultimi anni il servizio dei Centri Estivi si è modificato e nell’estate del 2023 siamo stati contattati da committenti diversi, abbiamo deciso di accettare nuove sfide, costruendo collaborazioni e aprendo stimolanti conoscenze.
Tra tutti i servizi nuovi quello del Cred svolto in collaborazione con “Gli Amici Del Verde” presso la piscina “IL PERO” è stata una scommessa per il futuro, i bambini iscritti al servizio sono stati meno del previsto, ma in accordo con i gestori della piscina abbiamo comunque valutato di investire energie e risorse nel centro estivo. I numeri sono stati ridotti, ma la partecipazione e il rimando dei bambini e delle famiglie invece molto positivi e di grande soddisfazione per gli educatori, sostenendo la nostra scelta e aprendo aspettative verso il futuro.
Anche dall’azienda COPIAINCOLLA di San Giorgio ci è arrivata la richiesta per una collaborazione nuova e diversa: ci hanno chiesto di fornire un educatore per gestire il gruppo dei bambini dei loro dipendenti, nelle settimane estive, costruendo le presenze in base ai bisogni dei singoli genitori. Abbiamo scoperto un’azienda meravigliosa, fatta di persone molto accoglienti e gentili, versatile e pronta ad accogliere i bambini e gli educatori, in ogni loro esigenza. È stato attrezzato uno spazio per i bambini, con tutti i confort necessari, fornito di materiali e di giochi, di televisione e di brandine, erano presenti bambini di 3 anni e altri di 11, che hanno formato un gruppo variopinto e molto affiatato, si sono organizzate uscite in piscina e momenti di baby dance che ha visto partecipe tutta l’azienda. Chi ha lavorato in questo servizio ha ringraziato per l’opportunità ricevuta, descrivendo questo spazio come un momento di crescita e di divertimento. Anche i referenti dell’azienda hanno avuto solo parole di grande riconoscenza per le educatrici in servizio e siamo in attesa di incontrarci per programmare le future collaborazioni. Tra novità e servizi che proseguono abbiamo gestito molti centri estivi, e siamo orgogliosi di ringraziare tutti gli educatori che hanno messo impegno e professionalità per rendere questa estate divertente e piacevole per tanti bambini. Il numero delle iscrizioni nei nostri Cred storici è stato molto positivo e la restituzione tramite i questionari ha mostrato una media molto alta rispetto al gradimento delle famiglie. Per questo riconosciamo l’estate del 2023 come un piccolo glorioso trionfo per tutte le educatrici e gli educatori che si sono impegnati nella realizzazione dei Cred, molti di loro si sono anche divertiti e questo rappresenta garanzia del successo del servizio. I Centri Estivi raffigurano un servizio fondamentale sia per le famiglie che per i bambini, ma sono anche una parte importante e per nulla semplice e banale del lavoro educativo.