
Ricostruzione CA’ DEI NONNI – Albaredo d’Adige (VR)
Il 24 settembre 2020 la Struttura per Anziani Ca’ dei Nonni è stata completamente distrutta da un incendio. L’incendio della Struttura è coinciso con il
Il 24 settembre 2020 la Struttura per Anziani Ca’ dei Nonni è stata completamente distrutta da un incendio. L’incendio della Struttura è coinciso con il
Il territorio mantovano attualmente non dispone di un’offerta di servizi adeguata (per numero di posti, tipologia, ecc.) in grado di garantire ai bambini e ai
CSA, capofila nella presentazione di questo progetto, collabora con il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della ASST di Mantova per rispondere all’esigenza di dare risposte
Il 24 settembre 2020 la Struttura per Anziani Ca’ dei Nonni è stata completamente distrutta da un incendio. L’incendio della Struttura è coinciso con il periodo più cupo e difficile della pandemia, ancora senza vaccini e appunto in attesa di trovare una strategia per uscirne. Quindi, il voler ricominciare con la costruzione è anche il voler uscire da un periodo così difficile per tutti e in particolare per gli Operatori Socio Sanitari. Dopo due anni di grandissimo lavoro e impegno dovuto alla complessità dell’opera in questione e a tutti i passaggi burocratici necessari, siamo finalmente pronti per ripartire.
Il territorio mantovano attualmente non dispone di un’offerta di servizi adeguata (per numero di posti, tipologia, ecc.) in grado di garantire ai bambini e ai ragazzi ivi residenti interventi specialistici che promuovano il miglioramento della qualità della vita, attraverso il miglioramento delle competenze, dell’autonomia, e dei legami familiari e sociali.
CSA, capofila nella presentazione di questo progetto, collabora con il Dipartimento di Salute Mentale (DSM) della ASST di Mantova per rispondere all’esigenza di dare risposte territoriali all’area della fragilità adolescenziale attraverso una nuova offerta di servizi dedicati a questa fascia d’età. In particolare, questa esigenza è nata nella fase di revisione del progetto denominato Adolescence: Work in progress – TR28 già in corso da diversi anni e il Dipartimento di Salute Mentale ha evidenziato la necessità di un potenziamento delle risposte sociali territoriali a supporto della presa in carico psichiatrica degli adolescenti e dei giovani adulti e come strumento di prevenzione primaria e secondaria.