News - le ultime dal mondo CSA

Art 14 D.Lgs. 276/2003 in Gabbiano S.p.A.

Art. 14 Pulizie

Un’occasione di crescita per Cooperativa, Azienda e Lavoratori

CERESE, BORGO VIRGILIO (MN) – La Convenzione ai sensi dell’art 14 D.Lgs. 276/2003 è uno strumento con cui i soggetti firmatari (Azienda, Cooperativa di tipo B e Collocamento Mirato della Provincia) condividono l’obiettivo di favorire il diritto all’integrazione socio lavorativa per tutte le persone iscritte nelle liste della L. 68/99 che presentino particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario.

La Convenzione consente ai datori di lavoro in obbligo ai sensi della L. 68/99 di rispettare il computo delle quote, affidando una o più commesse ad una Cooperativa Sociale.

A maggio 2022 si è intrapreso un intenso lavoro di predisposizione di una Convenzione con l’Azienda Gabbiano S.p.A. di Borgo Virgilio, che prevedeva l’inserimento di tre persone in diverse tipologie di mansioni.

Attraverso un proficuo lavoro di confronto e programmazione con la Signora Alessia Mazali e Mauro Sinigaglia si è riusciti a definire i profili necessari da individuare e a cui assegnare le mansioni individuate: due lavoratori addetti alle pulizie degli uffici e una lavoratrice addetta alla funzione di centralino e segreteria.

Il lavoro di ricerca e selezione del personale, che come detto sopra, deve avere particolari caratteristiche di difficoltà di inserimento nel ciclo lavorativo ordinario, è stato impegnativo e ricco di stimoli di approfondimento: ogni progetto, pur nel medesimo quadro normativo, ha una sua natura e sviluppo; cambiano le variabili legate alla tipologia delle mansioni, all’ambiente lavorativo, alle caratteristiche dei profili selezionati: la differenza in termini di efficacia dipende, a mio parere, dalla capacità degli interlocutori, in primis Collocamento  Mirato, Azienda e Cooperativa, di saper comunicare, rispettando i diversi ruoli, ma con la comune volontà di trovare punti di incontro. Per questo ringrazio Gabbiano S.p.A. nelle persone di Alessia Mazali e Mauro Sinigaglia per la disponibilità ad un continuo confronto che di fatto ha arricchito i soggetti coinvolti e permesso di trovare soluzioni condivise e, soprattutto, ha dato l’opportunità a tre persone di inserirsi in un’importante Azienda del nostro territorio e trovare un ambiente di lavoro in cui esprimere le proprie competenze e risorse.

Da settembre si sono inserite le tre persone individuate ed è stato attivato un lavoro di addestramento, tutoraggio e monitoraggio del personale. Queste attività sono altrettanto fondamentali per l’esito stesso del progetto. Consentono ai lavoratori di inserirsi ed apprendere gradualmente le mansioni, il proprio ruolo lavorativo e instaurare buone relazioni nel gruppo di lavoro. Permette all’Azienda di avere un interlocutore che possa garantire un feed back dell’inserimento e, quando necessario, poter mediare od intervenire per migliorare il percorso stesso di apprendimento ed inserimento.

Proprio questa funzione di monitoraggio e mediazione ha permesso di rilevare con discreta tempestività (nei primi trenta giorni) l’opportunità di sostituire una delle tre persone inserite, arrivando a condividere con estrema chiarezza e senza drammi con la lavoratrice stessa la non idoneità alla mansione.

Da dicembre si è inserita una nuova persona che in questi mesi è riuscita ad integrarsi bene nel gruppo di lavoro e ad esprimere buone capacità nello svolgimento della mansione. Da gennaio si è quindi riusciti a garantire una buona continuità del gruppo di lavoro e l’Azienda ha potuto rilevare le buone capacità e le risorse delle persone inserite: questa credo sia l’obiettivo migliore raggiunto.

Un ringraziamento anche a Monica e Marina che con grande disponibilità e professionalità hanno saputo accogliere i colleghi inseriti e li hanno accompagnati in questo percorso di crescita.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social

SPECIALE 5 x 1000

Quest’anno vai controvento!

Firma il tuo 5×1000 per la prima Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori della provincia di Mantova!