CONEGLIANO (TV) Il 25 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale dei Sogni. I sogni sono accessibili a tutti e non si categorizzano in base alle culture, età, etnie o altro… siamo tutti portatori di sogni.
Fin dalla nascita si sogna. Se si osserva un neonato mentre dorme, si possono intravedere dei sorrisi o piccole risate, quei gesti involontari nell’immaginario degli adulti vengono attribuiti a un sogno che il bambino fa. Ad esempio, un angioletto o un biberon pieno di latte.
Man mano che si cresce, i sogni cambiano, ma restano una costante nella vita di tutti gli esseri umani.
Sognare è un atto positivo, perché permette agli uomini di staccarsi dalla realtà e avvicinarsi a qualcosa che ancora non hanno realizzato o sperano di realizzare il prima possibile.
Molti sono gli autori che si sono dedicati al concetto di sogno, tra scrittori, musicisti, poeti, cantanti.
Per questa giornata, abbiamo chiesto ad alcuni Ospiti di Casa San Antonio di scrivere su un bigliettino un proprio sogno. Nella condivisione, si è percepita la loro emozione nel raccontare qualcosa di privato che avevano custodito nel proprio cuore. Alcuni dei sogni più riportati dagli Ospiti sono stati i seguenti: “Assistere al matrimonio di mio nipote”, “Vedere tutti i miei familiari felici”, “Ritornare giovane” “Andare alle Hawaii”, “Fare una vacanza”.
Per custodire nella memoria questo giorno, abbiamo realizzato dei sacchetti con cioccolatini e caramelle, con sopra incisa una frase che ricordi l’importanza del sognare.
A tutti gli Ospiti della Struttura e al personale auguriamo che i loro sogni, un giorno, possano essere realizzati.