Incontro Anna in sede a Mantova per l’intervista e lei arriva con il suo sorriso e gentilezza che la contraddistinguono.
Anna, da dove partiamo? Cosa ci racconti di te?
Sono nata a Castiglione delle Stiviere da genitori milanesi che si erano trasferiti a Mantova per lavoro. Finite le scuole medie sono entrata subito nel mondo del lavoro come barista. Questo è stato il mio lavoro per molti anni. L’altra esperienza lavorativa significativa, durata per anni, è stata come addetta al banco presso la forneria Freddi a Mantova, durata fino alla nascita di mia figlia. Successivamente, ho dovuto rinunciare e accettare il lavoro di addetta alle pulizie con il quale potevo gestire meglio mia figlia.
Come è stato l’incontro con CSA?
Nel mio ultimo lavoro di pulizie, purtroppo, non riuscivano più a pagarmi per cui ho cominciato a mandare curriculum in varie imprese e sono stata chiamata da CSA. Ricordo ancora il colloquio con l’attuale Presidente Dott.sa Sarzi e ho cominciato come addetta alle pulizie presso l’ITAS spa e presso il Cliente Gabbiano Spa.
Attualmente, quali sono i Clienti dove svolgi il tuo lavoro?
Lavoro alla mattina presso gli uffici della ditta IVAL spa a Curtatone e due pomeriggi a settimana presso l’Arcotec Spa a San Giorgio di Mantova. Sono due Clienti presso i quali svolgo il mio lavoro ormai da molti anni e ho instaurato con loro un bel rapporto lavorativo fatto di rispetto e stima reciproca. Presso l’IVAL spa lavoro da molto tempo in coppia con la mia collega Bellelli Valentina con cui è nata una bella amicizia. Siamo sempre insieme al lavoro, ci chiamano CIP e CIOP. Gli impiegati della ditta, se una mattina manca una di noi due, subito si preoccupano e chiedono cos’è successo! sorride Anna. Con lei lavoro davvero bene, non c’è invidia di nessun tipo anzi ci aiutiamo a vicenda e per qualsiasi bisogno ci siamo uno per l’altra.
Come sei, Anna, al di fuori del lavoro?
Sono una donna molto semplice, indaffarata e sempre di corsa tra famiglia (convivente e figlia di 23 anni) e due zii anziani da accudire in casa loro, che occupano gran parte delle mie giornate ed energie. Mi occupo volentieri di loro, sono soli e quando ero piccola ci sono sempre stati per me.
Nel poco tempo da dedicare a me stessa mi piace fare lunghe camminate con il mio cane, un Bovaro del Bernese, soprattutto in montagna, quando riesco. Inoltre, adoro la musica, ce l’ho sempre accesa. Gli impiegati della IVAL spa, al mattino, quando arrivano, capiscono che io e Valentina ci siamo proprio dalla musica accesa! Ascolto la musica con le cuffie anche per addormentarmi la sera… per la gioia del mio compagno!
Concludendo questa chiacchierata, Anna, che desideri hai per il futuro?
Non mi dovrebbe mancare molto alla pensione quindi mi auguro di raggiungerla in buone condizioni di salute. Oltre a questo, una volta raggiunta, il mio desiderio sarebbe quello di cambiare aria e con il mio compagno andare a vivere in montagna.
Grazie Anna per averci raccontato un po’ di te. Ti auguriamo buon proseguimento!