Il personaggio scelto dalla redazione di CSA News per l’intervista di questo mese è Gaetano Grasso, Socio lavoratore di CSA Cooperativa Servizi Ambiente da maggio 2019 presso il Cliente Consorzio Agrario di San Pietro in Morubio (VR), dove si è distinto in questi anni per la sua professionalità, competenza e dedizione al lavoro, tanto da meritare il ruolo di Capocantiere, che occupa tuttora.
Ciao Gaetano, da dove vuoi partire per raccontarci la tua storia di vita?
Sono nato in Svizzera nel 1971 da genitori casertani emigrati, ma la mia vita si è svolta fino ai diciotto anni a Caserta dove sono cresciuto ed ho imparato il mestiere del muratore. Successivamente mi sono spostato in Emilia Romagna a Finale Emilia ed ho aperto una ditta di costruzioni. Purtroppo, la prematura scomparsa di mia moglie e la presenza dei miei figli piccoli da crescere non mi ha permesso di continuare l’attività ed ho dovuto chiudere la ditta per cercare un lavoro più sicuro, trovando lavoro come dipendente presso una ditta emiliana operante nella raccolta cereali. Dall’Emilia Romagna mi sono successivamente trasferito in Veneto a San Pietro in Morubio trovando occupazione presso la cooperativa che gestiva precedentemente l’appalto presso il Consorzio Agrario a San Pietro nella raccolta cereali.
Com’è stato l’incontro con CSA?
CSA è subentrata nell’appalto presso il Consorzio Agrario e quindi nel 2019 sono entrato a far parte di questa squadra. L’inizio è stato un po’ duro, il gruppo di lavoro nuovo e la difficoltà di trovare personale già formato per svolgere il lavoro. Attualmente il gruppo però è valido, siamo in cinque fissi mentre aumentiamo nel periodo della campagna da metà giugno a novembre.
In cosa consiste il tuo lavoro presso il Consorzio Agrario?
Da capocantiere faccio veramente un po’ di tutto, sia operativamente occupandomi della pulitura dei cereali mediante un macchinario e della movimentazione dei cereali all’interno del Consorzio, sia come gestione organizzativa dei turni di lavoro del personale in base alle richieste del Cliente. Mi piace molto questo lavoro e cerco di dare tutto me stesso cercando di trasmettere le conoscenze e passione anche ai miei colleghi.
Quali sono, Gaetano, i tuoi hobby nel tempo libero?
Nel mio tempo libero la cosa che preferisco fare è frequentare ristoranti e degustazioni, sono molto appassionato di cucina ed anche un bravo cuoco.
Quali sono i tuoi desideri e speranze per il futuro?
Se mi guardo indietro sono contento di esser riuscito a crescere i miei due figli, i primi anni da solo e poi con la mia attuale compagna. È stata davvero dura, ma ora hanno rispettivamente 25 e 23 anni e lavorano entrambi, uno come cuoco seguendo la mia passione e l’altro in una ditta metalmeccanica. Lavorativamente parlando mi trovo molto bene in CSA e spero di continuare qui al Consorzio fino alla pensione. Ho ancora una casa al mare a Mondragone, in provincia di Caserta, e se la salute mi assisterà vorrei vivere lì la mia vita da pensionato.
Grazie Gaetano, ti auguriamo buon proseguimento!