Il personaggio scelto dalla redazione di CSA News per l’intervista di questo mese è Maria Mazzara, Socia Lavoratrice di CSA Cooperativa Sant’Anselmo dal gennaio 2014 come addetta alle pulizie presso alcuni Clienti privati.
Maria mi confessa di essere molto meravigliata e felice per essere stata scelta, un regalo di compleanno molto gradito visto che il 22 maggio sarà il suo compleanno.
Ciao Maria, da dove vuoi partire per raccontarci la tua storia di vita?
Sono nata e cresciuta a Palermo, la città che mi è rimasta sempre nel cuore. Dopo aver terminato gli studi ho cominciato a lavorare come baby sitter presso una famiglia siciliana facoltosa che non mi faceva mancare niente. Il mio ragazzo di allora, il mio attuale marito, decise di cercare fortuna al nord come muratore nel mantovano ed io con mille timori decisi a 24 anni di seguirlo cercando anch’io una prospettiva lavorativa futura più sicura. Il passaggio da Palermo a Marcaria non è stato facile, ricordo che all’inizio piangevo molto. Mi mancava Palermo ed il suo mare, le nebbie padane mi mettevano tristezza. Ho iniziato lavorando come aiuto cuoco in una RSA nel territorio mantovano. Il lavoro mi piaceva ma con la nascita di mia figlia Costanza non sono più riuscita a gestire gli orari di lavoro, così ho deciso per un periodo di rimanere a casa con lei. Successivamente ho cercato occupazioni che mi permettessero di crescere mia figlia visto che le famiglie mia e di mio marito erano lontane e non avevamo aiuti. Ho lavorato come gelataia alla sera, in una pasticceria e successivamente presso il bar del Supermercato “Quattro Venti” a Curtatone.
Com’è stato l’incontro con CSA?
Ho incontrato CSA Cooperativa Sant’Anselmo presso la mensa della ditta Cima SRL a Bozzolo, dove la Cooperativa è subentrata nella gestione. Ho lavorato presso il Cliente per un periodo, dopodiché sono stata inserita come addetta alle pulizie civili presso alcuni Clienti privati: inizialmente l’OEM ALI SRL, la SIEB ed il Centro Sociale Incontro, a cui ultimamente si sono aggiunti il Biscottificio del Pasticciere e la GLM. Mi occupo della pulizia di uffici, spogliatoi, locali in genere e cerco di essere sempre professionale nei confronti del Cliente.
Sei soddisfatta del tuo lavoro in CSA?
Sono molto contenta dell’opportunità offertami dalla Cooperativa, le pulizie presso i Clienti mi permettono di raggiungere un part time a 25 ore settimanali, dal lunedì al sabato. Sono tutti Clienti nel raggio di 10 Km da Marcaria e li posso raggiungere con la mia bicicletta elettrica! Lavoro da sola e ciò mi permette di organizzare al meglio il mio lavoro. CSA mi ha permesso dopo tanto di raggiungere la stabilità lavorativa e la sicurezza economica, caratteristiche fondamentali per pianificare la mia vita e della mia famiglia.
Quali sono, Maria, i tuoi hobby nel tempo libero?
Nel tempo libero mi piace prendermi cura della mia casa e del mio giardino. Adoro piante e fiori, soprattutto rose e tulipani. Mi piacciono molto gli animali, fanno parte della famiglia due cani, tre gatti, ed un coniglio. Mi piace leggere, passione ereditata da mio padre, soprattutto prima di addormentarmi. Nonostante oramai siano passati parecchi anni dal mio trasferimento nel mantovano mi manca molto Palermo ed il mare. Una volta all’anno per le vacanze estive ritorniamo nella terra di origine ed è sempre un’emozione.
Quali sono i tuoi sogni, desideri e speranze per il futuro?
Sono una persona semplice, non desidero chissà cosa ma solo la salute e vedere mia figlia sistemata e realizzata. Dopo essersi diplomata ora lavora come Hair Stylist a Marcaria e vive con noi. Il futuro di me e mio marito dipenderà molto da lei, ma l’idea di tornare in Sicilia, raggiunta la pensione, è sicuramente una prospettiva che mi renderebbe felice. In realtà, pensandoci, un sogno nel cassetto però c’è… sorride Maria mentre me ne parla… è quello di vedere Parigi, chissà se un giorno riuscirò a realizzarlo!