News - le ultime dal mondo CSA

Giuseppe Trimarchi

WhatsApp Image 2023 03 10 At 12.34.37 (1)

Il personaggio scelto dalla redazione di CSA news per l’intervista del mese è Giuseppe (Beppe) Trimarchi, Socio di CSA Cooperativa Servizi Assistenziali, magazziniere e manutentore presso il Polo Sanitario Nuovo Robbiani di Soresina (CR).

Ciao Beppe, da dove partiamo, ci racconti qualcosa della tua storia lavorativa?
Sono originario di Castrezzato, paese della bassa bresciana, ma da bambino con la famiglia, ho seguito mio padre segretario comunale nella sua carriera e cambiato diverse città. La mia adolescenza è legata soprattutto a Pizzighettone dove ho studiato (si fa per dire perché a scuola ero veramente asino) e sono cresciuto. Dopo tante fatiche e per merito della perseveranza dei miei genitori, mi sono diplomato ragioniere e ho cominciato a lavorare saltuariamente come rappresentante. La prima vera esperienza lavorativa importante è stata presso la catena di supermercati LIDL in provincia di Piacenza, dove da cassiere, con il tempo, sono diventato capogruppo ufficio merci. Ricordo quel periodo come fondamentale per la mia crescita professionale ed umana. Successivamente, ho provato la carriera di commerciale vendendo articoli da collezione cartacei (locandine di films o manifesti), ma ho dovuto interrompere per la crisi economica. L’approdo al Polo Sanitario Nuovo Robbiani è avvenuto nel 2013 come magazziniere, assunto dalla precedente società a cui poi è subentrata come ente gestore nell’agosto 2015 la CSA Cooperativa Servizi Assistenziali.

Come sono stati questi anni lavorativi in CSA a Soresina?
Per il periodo dal 2015 al 2019 siamo stati dipendenti della società precedente, ma con gestione CSA. Nel 2019 siamo poi diventati Soci Lavoratori di CSA a tutti gli effetti. Sin dai primi incontri con la dirigenza, Dr. Cuoghi e Dott.ssa Sarzi, ho riscoperto la sensazione di famiglia che percepivo in LIDL, mi sono sentito importante ed ho capito che la Cooperativa credeva in me e nelle mie capacità. Oltre alla mansione di magazziniere, che svolgevo anche in precedenza, ho cominciato ad imparare a svolgere piccole manutenzioni affiancato a quello che ho considerato il guru delle manutenzioni, l’ex collega Alessandro Andreani. La novità mi ha subito affascinato, mi sono buttato anima e corpo nella nuova mansione e la Cooperativa mi ha premiato iscrivendomi ad un corso serale della durata di un anno che mi ha permesso di conseguire il diploma di elettricista di base su impianti civili ed industriali. Non sarò mai grato abbastanza alla CSA ed alla Dott.ssa Alessia Sarzi per avermi dato quest’opportunità. Ho cercato subito di mettere le mie competenze al servizio della causa ed ora svolgo con grande entusiasmo la doppia mansione di magazziniere e manutentore presso il Polo.

In cosa consiste il tuo lavoro presso il Nuovo Robbiani?
Come magazziniere mi occupo della predisposizione degli ordini delle merci primarie per la Struttura, della ricezione e scarico e della consegna all’interno del Polo. Come manutentore mi occupo della presa in carico degli interventi straordinari in accordo con il Coordinatore manutenzioni CSA, Fabio Siveri. Mi occupo, inoltre, della supervisione degli interventi ordinari effettuati dalle ditte esterne. Mi ritengo fortunato perché amo questo lavoro e ogni mattina prendo servizio con grande entusiasmo.

Cosa ha rappresentato in questi anni CSA per te?
Per me CSA non è mai stato un datore di lavoro ma una grande famiglia, che mi ha accolto, cresciuto, formato e mi ha permesso di coronare i sogni nella mia vita privata: una famiglia, una figlia, una casa. Sento forte il senso di appartenenza e cerco di trasmetterlo anche ai miei colleghi del Nuovo Robbiani; CSA ci ha salvato e aiutato nel momento di difficoltà e dobbiamo ringraziare la Cooperativa se abbiamo tutti quanti un lavoro ed uno stipendio puntuale. Non dimenticherò mai il giorno del funerale di mio papà l’emozione di vedere tra la folla la dirigenza di CSA oltre ai miei colleghi, questo gesto mi ha spalancato il cuore!
Spesso uso, per descrivere il lavoro che ha svolto e sta svolgendo la dott.ssa Alessia Sarzi, un’immagine di un carro tirato dai buoi nel quale la Presidente è seduta sopra con una frusta ma che al momento opportuno la getta e si mette anch’essa a trainare il carro.

Quali sono, Beppe, i tuoi hobby nel tempo libero?
La mia grande passione è la musica: sono un musicista, canto e suono la chitarra in un gruppo, “William Fox”. Ci definiamo una party band, abbiamo un repertorio molto vario e ci chiamano quando c’è da animare una festa. Ieri sera, per esempio, abbiamo suonato per la festa della donna! Oltre a questo hobby faccio il papà e mi occupo delle piccole manutenzioni anche a casa! Grazie a CSA ed al corso che ho fatto sono riuscito a fare l’impianto elettrico anche nella mia nuova casa.

Quali sono i tuoi desideri e speranze per il futuro?
Se mi guardo indietro, ora che ho 46 anni e penso a quanto ero asino, (sorride Beppe) sono orgoglioso di ciò che ultimamente ho raggiunto nel lavoro e nella vita privata. Grazie alla sicurezza economica che mi ha garantito CSA ho potuto comprare una casa per la mia famiglia e guardare con speranza al futuro per me, la mia compagna e la mia piccola Alice che ha 18 mesi. Dal punto di vista professionale non voglio però fermarmi, sono pronto alle nuove sfide se CSA crederà ancora in me. Finché lavorerò con questo entusiasmo non mi peserà lavorare neanche un giorno.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social