CONEGLIANO (TV) – La nostra RSA Casa San Antonio di Conegliano, da giugno 2022, attraverso una convenzione tra CSA Cooperativa Servizi Assistenziali e Azienda U.L.S.S. n. 2 Marca Trevigiana, ha permesso lo sviluppo di un nuovo progetto di inserimento lavorativo.
Il progetto è stato curato dalla Direzione della Struttura e dal Servizio Integrazione Lavorativa – Distretto Pieve di Soligo. Questa collaborazione ha consentito al Sig. F.L. di svolgere un periodo di sei mesi di formazione presso Casa San Antonio, acquisendo e rinforzando competenze ed abilità lavorative affiancato dal personale della Struttura e monitorato dall’Educatrice del SIL.
Come già sottolineato in precedenti articoli, l’attività di monitoraggio e tutoraggio, garantiti attraverso la collaborazione tra Azienda e Servizi di Inserimento Lavorativo territoriali, consentono una maggiore efficacia del progetto e maggiori possibilità di esiti soddisfacenti.
Il lavoratore ha la possibilità di potersi inserire gradualmente nell’ambiente lavorativo, apprendere in tempi idonei le competenze richieste e avere supporto nei momenti di difficoltà attraverso la mediazione degli Operatori di riferimento.
Al contempo, questa modalità consente all’Azienda di sviluppare e talvolta migliorare, in termini di efficienza, la propria organizzazione lavorativa individuando attività da affidare al tirocinante senza creare difficoltà né sovraccaricare di incombenze il personale che quotidianamente collabora con lo stesso.
Il ruolo dei Tutor e di chi monitora i progetti di inserimento è proprio quello di mediare tra il tirocinante e l’azienda ospitante al fine di creare per entrambi i soggetti le migliori condizioni di realizzazione del progetto stesso.
Queste condizioni hanno permesso a L.F. di sentirsi accolto ed accompagnato in questi sei mesi nell’apprendimento delle mansioni affidate, nel comprendere quali aspetti correggere, acquisendo consapevolezza delle proprie capacità e quindi riuscendo ad esprimere competenze apprezzate sia dal resto del personale che dagli Ospiti della Struttura.
Terminati i sei mesi si è dunque ritenuto di non prorogare ulteriormente il progetto ma di concretizzare già da dicembre 2022 l’inserimento lavorativo di L.F. attraverso l’assunzione come Socio Dipendente di Cooperativa Sant’Anselmo.
L. si occupa delle attività di centralino e segreteria della Struttura: un ruolo che richiede anche competenze relazionali in particolare nei confronti degli Ospiti, dei visitatori e dei familiari.
Ringrazio il personale di Casa San Antonio che ha accolto e favorito l’esito positivo di questo progetto e auguro a L. di proseguire con impegno e responsabilità il proprio lavoro!