News - le ultime dal mondo CSA

Raccontiamo la nostra storia di oltre 30 anni…

Crescere Fa Parte Delle Nostre Radici

Da oltre 30 anni Cooperativa

CSA Cooperativa Servizi Ambiente è nata il 5 maggio 1990. Le altre due Cooperative sono nate successivamente per volontà proprio della prima, anche su indicazione di Regione Lombardia: CSA Cooperativa Servizi Assistenziali il 15 novembre 1993 e CSA Cooperativa Sant’Anselmo il 06/10/2005.

Nel maggio 2020 avevamo previsto di fare una grande festa per la ricorrenza dei 30 anni della nascita della prima Cooperativa, ma purtroppo il Covid-19 ci ha rinchiusi tutti e non si è potuto festeggiare.
Adesso siamo ritornati alla normalità e siamo pronti per onorare i 30 anni dalla costituzione della Cooperativa Servizi Assistenziali. Dobbiamo organizzare un grande evento per l’occasione perché, mentre molte Cooperative sono in difficoltà ed altre sono chiuse, noi ci siamo e dobbiamo “continuare a crescere”!
Come ogni Azienda, così CSA ha la propria storia, la propria mission, la propria immagine che la identifica e caratterizza.

Le nostre Cooperative sono formate da donne e uomini che in questi anni si sono espresse e distinte, con il proprio operato, con il proprio vissuto quotidiano, con un modo di essere nell’Azienda nella quale profondono le loro energie.

Da quel lontano 1990 ne è passata dell’acqua sotto il ponte. Tante persone sono passate da CSA, chi per poco tempo chi per lunghi periodi, spesso anche fino alla pensione. Tutti hanno contribuito alla nostra crescita, sia numerica che umana.

Da sempre abbiamo deciso di investire sulla formazione, abbiamo intrapreso servizi sempre più qualificanti, ma ciò che è sotto i nostri occhi è stato l’aumento della qualità umana al nostro interno. Cerchiamo di operare in modo che tutti si sentano parte dell’Azienda.
Negli ultimi anni abbiano notato un maggior attaccamento dei nostri Soci Lavoratori, lo stiamo misurando con l’anzianità di servizio che vediamo dal numero degli attestati che consegniamo ogni anno, sempre più numerosi. Lo leggiamo anche sul nostro CSA News, dalle interviste ai tanti Soci e dagli articoli che i Soci ci inviano per mostrare alla comunità il lavoro che portano avanti con passione.

Com’è cambiata CSA in più di trent’anni?

Con CSA Servizi Ambiente siamo partititi facendo servizi semplici di pulizia, per poi specializzarci nelle pulizie industriali. Ci siamo adoperati per prestare servizi di facchinaggio semplice fino ad arrivare alla gestione di interi magazzini. Ci sostituiamo al Cliente in parte delle loro lavorazioni. Siamo flessibili e sempre più specializzati, abbiamo personale qualificato per lavori in quota, altro per lavori in cavità. Ci specializziamo sulla base delle richieste dei Clienti, ci dotiamo di attrezzature all’avanguardia per supportarli e per ottimizzare i nostri servizi.

Con CSA Servizi Assistenziali siamo passati dal servizio di SAD (Servizio di Assistenza Domiciliare per gli anziani), alla gestione di intere Strutture di Residenza per Anziani e, oggi, anche di un Ospedale.
Abbiamo saputo creare opportunità per i ragazzi diversamente abili offrendo servizi educativi e riabilitativi all’avanguardia, spazi confortevoli, trasporti sempre più efficienti.
Gestiamo Asili Nido, siamo nelle Scuole di ogni ordine e grado per permettere ai ragazzi più fragili di frequentare la Scuola con i loro coetanei.
Abbiamo cercato di qualificare sempre più il nostro personale, abbiamo al nostro interno figure altamente preparate e professionalizzate per alzare sempre più la qualità del servizio che eroghiamo ai nostri Utenti.

Cooperativa Sant’Anselmo ne ha ancora di strada da fare per arrivare ai 30 anni ma è già maggiorenne. Anche lei sta crescendo e da piccole mense siamo arrivati a gestire mense scolastiche con oltre 500 pasti giornalieri, andandoci a sostituire anche a multinazionali, dimostrando di essere in grado di svolgere il servizio con qualità riconosciuta in primis dai Clienti e dagli Utenti.
Ma quello che più ci gratifica è l’essere riusciti a dare opportunità di lavoro a quelle persone che, per svantaggi di vario tipo, non avrebbero potuto essere collocate in un mondo del lavoro non protetto.

Possiamo dire di essere arrivati? NO!!! Anzi, la strada è ancora lunga e non mancano di certo le opportunità per chi, come noi, sa vederle e coglierle.

Buon viaggio!

 

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social

SPECIALE 5 x 1000

Quest’anno vai controvento!

Firma il tuo 5×1000 per la prima Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori della provincia di Mantova!