Da oltre 30 anni Cooperativa è ormai il nostro slogan ed è anche il nome del percorso che stiamo pianificando per celebrare il raggiungimento di questo importante traguardo e per il quale è stato istituito il Comitato del Trentennale, per organizzare al meglio gli eventi. A tutti vogliamo trasmettere chi siamo e cosa stiamo facendo, le nostre preoccupazioni per un mercato sempre più difficile e un contesto sociale e geopolitico che ostacola il quieto vivere, ma anche e soprattutto il nostro entusiasmo per continuare ad andare avanti e migliorare la qualità di vita delle persone.
Il nostro è un percorso che è iniziato nel lontano 09/05/1990 con la costituzione della prima CSA del Gruppo, CSA Cooperativa Servizi Ambiente, e il 15/11/1993 con CSA Cooperativa Servizi Assistenziali, per arrivare al 06/10/2005 con la nascita della nostra, ormai maggiorenne, CSA Cooperativa Sant’Anselmo, che stiamo crescendo bene e in salute.
Per questa strada percorsa, l’attenzione massima è rivolta al coinvolgimento di tutti i Soci, attuali ed ex, e di tutti gli Stakeholders esterni, vale a dire Istituzioni, Associazioni, Aziende, Clienti, Istituti bancari, famiglie, Utenti, cittadini e tutte le nostre comunità di riferimento.
Siamo ormai un Gruppo Cooperativo di oltre 1500 Soci. Coniugare crescita aziendale e rispetto del Socio è difficile ma non impossibile. Sta a noi tutti, dalla Direzione a tutti i livelli dell’organizzazione, tenere sempre ben presente questo aspetto, non sminuirlo, anzi, essere consapevoli che da questo binomio dipende la reale possibilità di crescita, sia umana sia professionale tanto del singolo Socio quanto della nostra Cooperativa.
In questa logica, nel rispetto del “singolo Socio-lavoratore”, con molta attenzione al mercato e non allontanandoci dai nostri principi ispiratori, siamo costretti a crescere per forza. E a crescere bene.
Da settembre a dicembre, saranno proposti quattro Convegni aperti a tutti. Sono gli eventi principali ai quali si affiancano altri eventi satellite, alcuni più intimi dedicati ai Soci dislocati nelle varie Province, altri sono inaugurazioni di progetti e servizi firmati CSA.
I temi che desideriamo affrontare nel corso degli eventi, coinvolgendo esperti e professionisti a livello locale, regionale e nazionale, toccano in modo trasversale tutti i servizi che il Gruppo CSA eroga, relativamente sia ai servizi alla persona sia all’impresa.
Evento 1: Apertura ufficiale con “Nuovi modelli cooperativi di inclusione” si terrà il giorno 29/09/2023 alle ore 16.00 a Corte Margonara di Bagnolo San Vito, in concomitanza con il consueto “Aperitivo al Tramonto” organizzato tutti gli anni dallo staff della Struttura. Questo appuntamento è dedicato al grande tema dell’inclusione: disabilità, salute mentale e adolescenza fragile saranno i principali focus sui quali relazioneranno Medici e Psichiatri, anche di fama nazionale, tra i quali il Dr. Luigi Croce Medico Specialista in Psichiatria e Psicoterapia, Professore Docente in Neuropsichiatria Infantile presso l’Università Cattolica di Milano e Brescia. Introdurranno la giornata la Presidente di Federsolidarietà Lombardia Dr.ssa Valeria Negrini nonché il Presidente e il Direttore di Confcooperative Mantova, rispettivamente, Fabio Perini ed Emanuele Gollini. Presenzieranno Rappresentanti Politici della nostra Provincia a testimonianza dell’approccio condiviso di intervento che CSA porta avanti con le Istituzioni Locali attraverso le progettualità e sperimentazioni già avviate o in procinto di essere avviate. In chiusura, apericena e concerto dal vivo.
Evento 2: “Lavoro e prospettive future” si terrà il giorno 30/10/2023 alle ore 16.00 presso il MaMu Mantova Multicentre a Mantova. In questa tappa del nostro percorso dedichiamo attenzione al mondo del lavoro, delle imprese, degli appalti con uno sguardo anche all’art. 14 per l’inserimento di persone disabili in aziende aventi l’obbligo di assunzione ex L. 68/99. Avremo l’onore di ospitare il Direttore Nazionale Lavoro e Servizi Confcooperative Dr. Antonio Ambrosio, il Presidente Regionale di Lavoro e Servizi Confcooperative Dr. Marco Daniele Ferri e il Presidente Conast Dr. Paolo Foglietti. Introdurranno la giornata il Presidente e il Direttore di Confcooperative Mantova, rispettivamente, Fabio Perini ed Emanuele Gollini. In chiusura, sarà offerto un’apericena.
Evento 3: “Cooperazione e Coprogettazione nei Servizi Socio Assistenziali” si terrà il giorno 30/11/2023 alle ore 16.00 presso il MaMu Mantova Multicentre a Mantova. In questa occasione affronteremo il tema della coprogettazione principalmente nei servizi inerenti la terza età. La partecipazione darà diritto all’ottenimento di crediti ECM per Assistenti Sociali. Relazioneranno esperti Avvocati in materia di co-progettazione nonché Medici Geriatri ed esperti nella riforma della normativa inerente l’assistenza agli anziani. Introdurranno la giornata il Presidente e il Direttore di Confcooperative Mantova, rispettivamente, Fabio Perini ed Emanuele Gollini. In chiusura, sarà offerto un’apericena.
Evento 4: “Assemblea Soci aperta alla Comunità” si terrà il giorno 13/12/2023 alle ore 18.00 presso il PalaUnical (ex Palabam) a Mantova. Sarà un momento di grande festa, aperto a tutti, in cui ci potremo raccontare tante cose, raccogliere testimonianze e nuove idee per ripartire più forti di prima.
Sarà offerta una cena e a seguire potremo festeggiare sulle note del concerto di musica che vi sveleremo molto presto.
Per favorire la partecipazione del maggior numero di Soci, anche di quelli che arrivano da più lontano (Conegliano, Padova e Cremona), saranno organizzati dei pullman.
Tutto il percorso sarà documentato con materiale audio video affinché possa rimanere impresso nella storia della Cooperativa e nei ricordi migliori di tutti i Soci e non solo.
Tra gli eventi satellite, si ricorda che la Direzione sta portando avanti un tour (#csaontheroad) nelle diverse Strutture dislocate in Veneto e Lombardia, per poter vivere momenti di vicinanza e condivisione anche con i gruppi di Soci più lontani.
Un altro evento sarà dedicato al solo gruppo dei Soci impiegati nella sede di Mantova, il 22/09/2023, per stimolare e facilitare l’instaurarsi di relazioni positive che da sempre migliorano la qualità del lavoro svolto e il livello di benessere di ciascuno di noi sul posto di lavoro.
Come anticipato prima, inoltre, si terranno, in date ancora da definire, l’inaugurazione del Centro Galiani e, perché no, magari anche di Controvento, il Centro Servizi rivolto alla riabilitazione psichiatrica.
CSA Coop, sempre al servizio della Persona e del Territorio. Da oltre 30 anni Cooperativa. Vi aspettiamo per brindare insieme perché questo traguardo è stato raggiunto grazie al lavoro, l’impegno e il sacrificio di tutti!