VALEGGIO SUL MINCIO (VR) – Inserire un caro in Casa di Riposo può essere un momento che il familiare vive in modo sereno, con la consapevolezza di non poter più prendersi cura direttamente e/o nel modo migliore del proprio caro a domicilio, ma può essere vissuto anche come un fardello pesante, caratterizzato da diverse emozioni spiacevoli che rendono difficile convivere con la decisione presa e che possono diventare più pesanti nel momento in cui il familiare va a trovare l’anziano in Struttura.
Da qui la proposta, accolta con grande disponibilità dalla Direzione, di poter creare uno spazio di ascolto e condivisione, che potesse far emergere le risorse che ciascun familiare porta dentro di sé e che vuole condividere con gli altri che si trovano nella stessa situazione.
A partire da giovedì 29 giugno, presso Casa Gaetano Toffoli è, così, iniziato un percorso di gruppo per i familiari degli Ospiti della Struttura che avessero voglia o bisogno di uno spazio per condividere i propri vissuti emotivi, ma anche strategie e consigli. Questi incontri, aperti a chiunque voglia parteciparvi e co-condotti dalla Psicologa e dall’Educatrice Professionale, si svolgeranno con cadenza mensile e avranno la durata di un’ora e mezza.
Per favorire la formazione e il mantenimento del gruppo verranno proposte delle attività studiate appositamente da parte delle conduttrici, che si impegneranno nello stimolare la discussione e nel mantenere un clima accogliente e non giudicante rispetto a qualsiasi riflessione possa emergere.
A distanza di un anno si prevede di proporre un questionario per il monitoraggio dell’attività, con l’obiettivo di fornire un servizio il più utile possibile alle famiglie.
Da qui la proposta, accolta con grande disponibilità dalla Direzione, di poter creare uno spazio di ascolto e condivisione, che potesse far emergere le risorse che ciascun familiare porta dentro di sé e che vuole condividere con gli altri che si trovano nella stessa situazione.
A partire da giovedì 29 giugno, presso Casa Gaetano Toffoli è, così, iniziato un percorso di gruppo per i familiari degli Ospiti della Struttura che avessero voglia o bisogno di uno spazio per condividere i propri vissuti emotivi, ma anche strategie e consigli. Questi incontri, aperti a chiunque voglia parteciparvi e co-condotti dalla Psicologa e dall’Educatrice Professionale, si svolgeranno con cadenza mensile e avranno la durata di un’ora e mezza.
Per favorire la formazione e il mantenimento del gruppo verranno proposte delle attività studiate appositamente da parte delle conduttrici, che si impegneranno nello stimolare la discussione e nel mantenere un clima accogliente e non giudicante rispetto a qualsiasi riflessione possa emergere.
A distanza di un anno si prevede di proporre un questionario per il monitoraggio dell’attività, con l’obiettivo di fornire un servizio il più utile possibile alle famiglie.