News - le ultime dal mondo CSA

Latteria Agricola San Pietro

33859 02

GOITO (MN) – La Latteria Agricola San Pietro è un Caseificio Cooperativo con sede a Cerlongo di Goito (MN) che produce Grana Padano DOP con latte prodotto da vacche nutrite con foraggi di prati stabili permanenti del territorio.
CSA ha iniziato la sua collaborazione nel 2020, quando siamo stati contattati dal Servizio Qualità che ci esprimeva la necessità di avere un fornitore professionalmente preparato per rispondere adeguatamente alle esigenze di igiene dell’Azienda. La nostra risposta è stata immediata e da allora forniamo il servizio di pulizia e sanificazione degli impianti produttivi. Il nostro compito è quello di sanificare le varie aree dello stabilimento a fine produzione, per rendere gli ambienti adeguatamente igienizzati ed essere di nuovo utilizzati il giorno successivo dal Personale dell’Azienda.
Ora, però, vogliamo raccontarvi la storia della Latteria San Pietro e lo facciamo lasciando la parola al suo Presidente, Dott. Stefano Pezzini, al quale porgiamo alcune domande.

Innanzitutto la ringraziamo per aver accolto la richiesta di essere intervistato e le diamo il benvenuto in CSA News. Come è nata Latteria San Pietro? Quali sono state le motivazioni che hanno fatto fare questa scelta?
San Pietro nasce nel 1966 nell’Oratorio di Goito, ovvero il punto di incontro degli agricoltori che, in quegli anni, iniziavano a maturare l’idea di collaborare per non restare in balia degli eventi e dell’industria casearia di allora che non davano garanzie sull’acquisizione del latte a un prezzo stabile. Da qui la scommessa: iniziare a produrre formaggio avendo in mano la materia prima latte. La scommessa è stata vinta e San Pietro è riuscita a creare e mantenere un equilibrio di filiera. Oggi siamo un’Impresa Cooperativa composta da 26 Soci titolari di aziende a conduzione prevalentemente familiare, e occupiamo 27 dipendenti tra impiegati, addetti alla lavorazione del formaggio e alla gestione dell’allevamento suino, oltre a 10 padroncini per la logistica. Calcolando anche l’indotto, la Cooperativa crea lavoro per più di 150 persone.

Dal 1966 ad oggi l’Azienda come si è evoluta?
Da allora San Pietro ha continuato a percorrere la strada dei padri fondatori in una straordinaria esperienza economica e industriale. Da alcuni anni abbiamo preso la decisione di investire nella qualità del latte dei nostri Soci e del nostro straordinario territorio dei Prati Stabili della Valle del Mincio. Dal 2015 infatti abbiamo iniziato a produrre diversi tipi di Grana Padano: il selezione da fieno, il biologico, il kosher, l’OGM free.

Quali sono i prodotti di spicco che l’Azienda produce?
San Pietro produce da sempre il rinomato Grana Padano DOP. Grazie all’evoluzione della nostra realtà oggi il nostro prodotto di punta è sicuramente il Grana Padano Selezione da Fieno. Questa eccellenza vanta una breve lista di ingredienti: solo latte, sale e caglio. Le bovine che producono il latte per questa tipologia di Grana Padano sono nutrite con il ricco fieno di prato stabile e mangimi. Questo fieno regala profumi e sapori al latte che poi troviamo nel formaggio che diventa quindi dolce e saporito.

Quali sono i punti di forza della Cooperativa che l’hanno portata ad essere oggi un esempio così importante di Cooperazione?
La nostra forza risiede nella nostra “squadra”. Con un’età media dei dipendenti di circa 30 anni, la nostra Cooperativa si identifica soprattutto per il patto generazionale che unisce giovani e meno giovani, e che è diventato l’autentico motore propulsivo del suo sviluppo sostenibile all’insegna del miglioramento continuo. Abbiamo scelto infatti di credere concretamente nelle nuove generazioni e di investire nella loro qualificazione professionale promuovendo la loro partecipazione attiva, autonoma e originale alla vita e lo sviluppo della Latteria, con la creazione del gruppo San Pietro Young, che ha il compito di custodire e sviluppare il patrimonio di valori che definiscono l’identità della Latteria e ne sostengono l’intera attività.

Infine, come fornitori ci teniamo molto al vostro giudizio, pertanto Le chiediamo come valuta la collaborazione con CSA e se il servizio da noi erogato rispecchia le vostre aspettative.
Siamo soddisfatti di avere scelto CSA come partner per operazioni così importanti come l’igiene aziendale. In primis per la grande professionalità dimostrata e per la capacità di soddisfare richieste a volte anche complesse.

Ringraziamo il Presidente per il tempo prezioso che ci ha dedicato e auguriamo a tutta la Cooperativa di prosperare e portare avanti i progetti intrapresi.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social