News - le ultime dal mondo CSA

Estote Parati per metterci in gioco!

Ippocastano 2

CORREGGIO MICHELI, BAGNOLO SAN VITO (MN) – “…Estate è stare in compagnia con gli amici all’aperto, in giardino, all’ombra degli alberi, mangiando un gelato e bevendo una Coca Cola fresca!”. “L’estate porta il caldo, ma anche tante cose belle: la piscina, le sagre di paese, le scampagnate…”. “L’estate è allegria, spensieratezza e leggerezza.”

 

Questi i pensieri dei ragazzi dell’Ippocastano, espressi da loro stessi durante l’ultima equipe allargata. Su loro suggerimento, dunque, l’equipe educativa ha accolto queste proposte per condividere e vivere con loro un’estate più leggera e senza restrizioni, vista la tanto lunga e desiderata fine della pandemia. La programmazione educativa è dunque stata basata su questo pensiero e sembra che i ragazzi stiano gradendo le attività. L’idea generale alla base è stata di garantire il benessere e, soprattutto, il meritato divertimento.

 

Siamo stati invitati alle Virgiliadi e alla Giornata dello Sport organizzata dal Comune di Bagnolo, alle quali abbiamo partecipato con gioia ed entusiasmo! I ragazzi si sono divertiti a scoprire e a ritrovare una passione, per alcuni nel lancio delle bocce. Tra un bagher e una schiacciata, per qualcuno c’è stato anche il tempo di fare un tuffo nella sabbia, anticipando la sensazione che proveranno a breve in soggiorno al mare.

Dal 12 al 17 giugno, infatti, tutti gli Ospiti del Centro Diurno e di Casa Sorriso saranno a Igea Marina per le vacanze al mare, da loro sempre molto attese e sognate.

Un’altra attività che è stata inserita, sempre all’insegna della ritrovata sportività, è il tennis, in collaborazione con un’Associazione di Borgo Virgilio, dove, una volta a settimana, i ragazzi si recano per la loro lezione, muniti di racchetta e voglia di mettersi in gioco.

Con la partenza del soggiorno saluteremo per una meritata pausa estiva la tanto gradita attività di tiro con l’arco, alla quale i nostri ragazzi hanno sempre aderito con entusiasmo.

Proprio per rimanere sul tema della leggerezza, anche a fronte delle previsioni meteo che garantiscono un caldo torrido e afoso, si sono inseriti tornei e giornate dedicate ai sempre amati giochi d’acqua, nel rispetto della sicurezza e del divertimento!

La piscina invernale che ci vedeva impegnati in attività più ginniche, si trasformerà in giornate all’aperto alla piscina di Roncoferraro, dove i ragazzi potranno sguazzare in acqua e rinfrescarsi all’ombra degli alberi.

Continuano le gite settimanali al fresco dei parchi nei dintorni alla Struttura o in riva al Lago di Garda, nelle fattorie didattiche tra animali e ciliegie che ci siamo divertiti a raccogliere. I ragazzi hanno potuto scoprire le varie fasi di lavorazione del riso e della produzione dei prodotti durante la visita alla Riseria Corte Facchina Piccola.

Le persone residenti presso i servizi housing Casa dalla Finestra Fiorita e Scacco Matto si è pensato di attivare un percorso di volontariato presso le sagre estive dei paesi limitrofi. I ragazzi potranno rendersi utili e aiutare durante i servizi ai tavoli e nello stesso tempo condividere momenti di convivialità con altre persone esterne, le quali non sono “le solite facce che vedono e incontrano tutti i giorni” in Struttura.

Che dire, si preannuncia un’estate ricca e densa di nuove esperienze per tutti i ragazzi dell’Ippocastano. Uscendo da un inverno pieno di attività che hanno dovuto attenersi ancora ad alcune limitazioni dettate dall’epidemia, forse si può tirare un respiro di sollievo, nonostante il caldo afoso, immergendosi nell’acqua fresca della piscina, sedendosi all’ombra delle piante in giardino, mangiando un fresco ghiacciolo che i ragazzi che lavorano al Chiosco Joy’s saranno lieti di servire.

Il nostro bar diventa così in estate un luogo dove ritrovarsi, rafforzare relazioni, instaurare nuove amicizie, un luogo dove i ragazzi hanno la possibilità di confrontarsi ed affacciarsi gradualmente al mondo esterno.

L’estate è la stagione della pienezza, rappresenta il momento ideale per muoversi verso l’esterno e confrontarsi con quello che ti circonda; la natura è rigogliosa e in piena maturazione e anche per i ragazzi è un periodo fecondo per mettere in campo eventuali percorsi maturati nel tempo.

Non ci resta che immergerci in questa stagione, con entusiasmo e fiducia. Come suona un famosissimo gergo scout e sfruttando un simpatico gioco di parole “Estote parati”, che significa state pronti. Noi lo siamo, e voi?

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social