CORREGGIO MICHELI, BAGNOLO SAN VITO (MN) – Quest’anno i nostri Asili Nido si sono concentrati sul tema educativo del “Prendiamoci cura”. Progetto ambizioso per la complessità e vastità del tema, si è deciso di spaziare dal che cosa si intende con prendersi cura del sé, dell’altro e del nostro ambiente. Le esperienze proposte sono partite dai piccolissimi con la scoperta progressiva del sé e delle proprie parti del corpo, ogni contesto educativo ha utilizzato specchi, manipolazione di ogni genere, massaggi corporei per raggiungere l’obiettivo. I bambini più grandi hanno iniziato ad avvicinarsi all’altro, sia compagno sia amico animale, attraverso giochi di gruppo, gioco simbolico ed esperienza di Pet Therapy in struttura. In 6 dei nostri Nidi siamo riusciti a costruire con la collaborazione degli operatori specializzati di Corte Margonara la possibilità di fare conoscere e interagire i cani con i nostri bambini di tutte le fasce di età. La scelta di proporre un progetto di Pet Therapy all’interno del tema “prendiamoci cura” è stata dettata da numerosi studi che dimostrano come per un bambino sia più facile comprendere l’altro come diverso da sé se l’altro è un animale e, di conseguenza, come il bambino riesca più velocemente a entrare in empatia con un cane mettendo in atto tutte quelle attenzioni per farlo star bene.
È stato molto interessante notare come i bambini, pur così piccoli, trasformassero il momento gioco in funzione del cane, mettendosi loro in secondo piano e ricercando la felicità del loro amico a quattro zampe. Nell’arco degli incontri hanno imparato a pulirlo, fargli le coccole, dargli da mangiare e da bere, farlo giocare e lasciarlo riposare se era stanco, rispettando i suoi tempi e le sue modalità di interazione. Tutta la relazione con l’animale è passata dal canale non verbale dando ai bambini degli importanti strumenti di comunicazione e interazione con l’altro. Strumenti che sono utili anche in un rapporto coi pari.
La realizzazione di questa bella iniziativa è stata possibile grazie anche alle famiglie, che hanno capito le innumerevoli ricadute positive sull’ incontro bambino-cane già in tenera età.
Due dei nostri Nidi (Ape Blu di San Giovanni del Dosso e Rodoni Vignola di Villa Garibaldi) hanno scelto di coronare la fine di questo anno intenso proprio a Corte Margonara per festeggiare insieme agli Operatori e agli amici animali.
Ringraziamo di cuore i bambini e le famiglie per averci dato fiducia e aver apprezzato l’impegno, lo sforzo e la professionalità degli Operatori tutti, compresi Asia, Chanel, Nami, Cloe e Birba!