“Negare l’esistenza della follia dicendo che siamo tutti uguali è annullare la diversità dell’altro, rendendo tutto grigio. Nell’epoca manicomiale i matti venivano esclusi dalle città, oggi sono esclusi dalla mente: la stigmatizzazione assoluta. Una cultura che voglia parlare dell’uomo ma che manchi di una parte psichiatrica, è monca e cieca. Non bisogna dire che siamo tutti uguali, bisogna conoscere le differenze.” (P. Milone, l’arte di legare le persone, Einaudi 2021)
Anche quest’anno i servizi residenziali di CSA hanno vissuto dei soggiorni estivi. I servizi Polo Socio Educativo Ippocastano, lo SFA San Lorenzo e la Residenzialità Leggera Scacco Matto sono stati a Igea Marina. Corte Margonara ha vissuto una doppia esperienza di campeggio, sia al mare che in montagna. Pegaso, a fine agosto, trascorrerà le vacanze nel Veneziano.
Accompagnare le persone in un percorso che mira all’indipendenza e all’autonomia, aiutarle giorno dopo giorno ad affrontare le sfide della vita, camminando al loro fianco senza però tenere loro la mano.
Gli altri servizi hanno fatto varie vacanze negli anni scorsi, mentre noi dello Scacco Matto abbiamo fatto lo scorso giugno il nostro primo soggiorno, ed abbiamo la fortuna di descriverlo.
Siamo un servizio giovane, basti pensare che l’inaugurazione è stata solo due mesi fa. Durante questi mesi di crescita, nella villetta circondata di verde situata a Cerese, sono nate amicizie, sbocciati amori e i rapporti tra gli Ospiti hanno preso una forma. Abbiamo così deciso di trascorrere cinque giorni di vacanza insieme ad Igea Marina, alcuni Ospiti erano già stati in quell’albergo in passato, con il Polo Socio Educativo L’Ippocastano, mentre per altri è stata una novità. I giorni prima della partenza ognuno si è organizzato per avere tutto il necessario in valigia e, la mattina di lunedì 26 giugno, finalmente siamo partiti.
Abbiamo trovato molto traffico in autostrada, ma all’arrivo ad attenderci c’era il mare… ne avevamo tutti quanti molta nostalgia! Non eravamo soli in questa avventura, c’erano con noi anche i ragazzi e le ragazze dell’Housing Sociale “La Casa dalla Finestra Fiorita”, che molti di noi già conoscevano e che sono stati un’ottima compagnia durante tutto il soggiorno. Abbiamo giocato a pallavolo, fatto tornei di carte, lunghe passeggiate sul bagnasciuga, abbiamo mangiato tanti dolci e gelati e guardato i negozietti in centro.
Di seguito gli e le “Shah Mat” racconteranno com’è stata per loro questa vacanza e quale ricordo in loro ha lasciato.
Nicoletta: “Mi stavo per ambientare quando siamo partiti, sarei rimasta lì ancora una settimana!”
Osvaldo: “Mi è piaciuto il mare per le serate passate in paese.”
Luca: “Al mare mi sono divertito molto a fare i bagni in acqua e a giocare a pallavolo. Mi è piaciuto molto anche fare le passeggiate in paese a vedere i negozi. Mi sono trovato molto bene con i miei compagni di stanza. Ci siamo sempre messi d’accordo per fare la doccia a turno e per rispettare i ritmi di tutti. Il ristorante dell’albergo ci ha fatto trovare cibo sempre molto buono e soprattutto abbondante, la colazione era speciale! Per me è il quarto anno che ci vado ed è sempre una bellissima esperienza.”
Rita: “Per me le vacanze sono state indispensabili e molto utili e dilettevoli.”
Arianna: “Mi è piaciuto molto il mare, adoro stare nell’acqua e nuotare.”