Nella storia di CSA, a memoria, non ricordo che ci sia mai stata anche l’organizzazione di una sagra.
Proprio per la diversificazione dei servizi, possiamo dire di aver fatto anche questo.
Mi riferisco alla Sagra di San Rocco svoltasi ad Albaredo d’Adige (VR) tra il 18 ed il 22 agosto 2023. La collaborazione con la Vice Sindaco Irene Danese e l’Amministrazione Comunale è stata molto preziosa perché grazie a loro possiamo dire che la sagra ha avuto un esito positivo ed è stata un successo.
Ma cosa comporta organizzare un evento di questo tipo?
A parte alcune riunioni iniziali di coordinamento al fine di definire l’impostazione dell’evento, il resto, data l’esperienza comunque già acquisita da CSA nell’ambito della ristorazione e grazie alle relazioni di positiva collaborazione con il territorio, è venuto quasi tutto spontaneo.
Abbiamo ordinato le derrate ai fornitori, abbiamo cercato chi potesse noleggiare/fornire i registratori di cassa con i relativi pos bancari, abbiamo consegnato i prodotti delle pulizie, abbiamo fatto arrivare i DPI necessari per lo svolgimento della sagra.
Una delle cose più importanti è stato reclutare i volontari (anima della festa), iscriverli al nostro registro Soci e formali con corso HACCP pochi giorni prima della partenza in modo tale che tutto fosse in regola.
Direi che la macchina ha funzionato molto bene perché i numeri e la soddisfazione dei partecipanti testimoniano la buona riuscita della festa.
Questa esperienza è stata sicuramente importante ed interessante e, chissà, magari potrebbe aprire nuovi scenari nel mondo CSA.
Nel frattempo, un caro ringraziamento a tutti quanti hanno collaborato alla realizzazione di questo evento. Buona la prima!