News - le ultime dal mondo CSA

Lavoro, Cooperazione e Prospettive Future

03 30ottobre Post01

Il 30 ottobre 2023 alle ore 16.00 presso il Multicentre MAMU di Mantova, in Largo Pradella n. 1, si terrà il secondo appuntamento rientrante nella campagna degli eventi celebrativi del trentennale del Gruppo CSA. Questa volta il tema sarà “Lavoro, Cooperazione e Prospettive Future”.

Ci sarà modo di confrontarsi su queste importanti tematiche, che riguardano ognuno di noi in modo trasversale, con Ospiti di rilievo che hanno parte attiva nel mondo della Cooperazione: Antonio Ambrosio Direttore Nazionale Confcooperative Lavoro e Servizi, Marco Daniele Ferri Presidente Regionale Confcooperative Lavoro e Servizi Lombardia e Vice Presidente Nazionale Confcooperative Lavoro e Servizi e Paolo Foglietti Presidente di uno dei più significativi Consorzi della Lombardia, il CONAST, cui aderisce il Gruppo CSA.

Si affronteranno temi di grande attualità e si cercherà di dare risposte o, quanto meno pareri, in merito agli argomenti trattati.

Come si sta evolvendo il mondo del lavoro e come si colloca la realtà cooperativa all’interno di esso sarà un tema.

Alla luce della sempre più pressante richiesta da parte delle Organizzazioni Sindacali dell’adozione di un cosiddetto “salario minimo”, si cercherà di capire come esso possa integrarsi soprattutto nel mondo degli appalti.

Si cercherà, inoltre, di capire quali possano essere le armi più efficaci per combattere ed eliminare in maniera significativa tutte quelle realtà “spurie” che dopano il mercato con offerte non sostenibili, e quale ruolo debba avere il Socio Lavoratore.

Proprio il Socio, che è la spina dorsale della Cooperativa, deve ritornare a rivestire quella figura che, ancora oggi, rimane unica in quanto parte attiva della Cooperativa, che contribuisce a formare il capitale sociale, che partecipa con votazione all’Assemblea di Bilancio ed alla nomina del Consiglio di Amministrazione, dove egli stesso può, se vuole, candidarsi.

Si parlerà anche di come è cambiato il mondo del lavoro in questi ultimi trent’anni e di quale strategie debba adottare una Cooperativa per rimanere attrattiva verso un mercato del lavoro che non conosce la parola fine nei confronti della difficoltà di reperire nuove risorse, e cosa i giovani oggi cercano e che ruolo danno al lavoro nella propria vita.

Ci sarà, infine, una parte dedicata ad eventuali domande o interventi proposti dal pubblico.

Un rinfresco chiuderà questo secondo appuntamento.

L’evento è aperto a tutti, pertanto ognuno è libero di partecipare portando chiunque possa essere interessato.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social