Nino Aiello

Nino Aiello

La Storia

Questo mese Cooperativa Servizi Ambiente compie 33 anni di storia, mentre quest’anno Cooperativa Servizi Assistenziali compie 30 anni e Cooperativa Sant’Anselmo diventa maggiorenne compiendone 18. La storia non si inventa, la si scrive con i fatti.

La riforma fiscale: proposte e dubbi

Tra le imposte che il nuovo disegno di legge delega per la riforma fiscale intende rivedere c’è ovviamente l’Irpef, l’imposta più importante del nostro ordinamento e anche il pilastro su cui si basa la progressività del nostro sistema tributario, considerando cioè, oltre all’imposizione diretta, anche l’imposizione indiretta, i contributi previdenziali e gli ormai innumerevoli regimi sostitutivi.

Dove sono i lavoratori?

Tramite le pagine dei nostri ridisegnati social ricerchiamo, in modo trasversale, almeno 100 figure. Sullo sfondo continui attacchi alla cooperazione. Questo diventa deleterio per chi, come noi, è presente da oltre 30 anni.

Mercato del lavoro: a che punto siamo?

Come ha confermato il sottosegretario al Lavoro Claudio Durigon, dopo la reintroduzione dei voucher, il Governo si sta preparando a modificare anche l’impianto del Decreto Dignità, approvato nel 2018 durante il Conte I, che prevedeva la diminuzione del numero e della durata delle proroghe dei contratti a tempo determinato per ridurre la precarietà lavorativa.

L’anno che verrà

Il 2023 dovrà essere l’anno della riscossa, dove dovremo andare a recuperare il lavoro perduto, ma questo sarà possibile solo ed esclusivamente con l’aiuto di tutti i soggetti interessati, non ultimi i Soci, che da sempre rappresentano la spina dorsale della Cooperativa.

Qualcuno volò sul nido del Cuculo

Il Cuculo è un uccello “parassita”. Non fa il nido. La femmina, una volta individuato quello di altri uccelli, aspetta che questi depongano le uova e, alla prima occasione, si introduce.

Un Paese in debito di futuro

Invisibili, spenti, sfiduciati, i giovani ed i giovanissimi italiani sono sempre meno, e contano sempre meno. Dopo la pandemia solo il 22% immagina un futuro migliore; la generazione post Covid mette al primo posto delle preoccupazioni e dei desideri il lavoro, che, però, non c’è.

SPECIALE 5 x 1000

Quest’anno vai controvento!

Firma il tuo 5×1000 per la prima Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori della provincia di Mantova!