News - le ultime dal mondo CSA

Da Giornalino a Rivista, perché le parole hanno un peso

Articolo Silvia

Quanto è importante la scelta delle parole per comunicare i nostri sentimenti, i bisogni, le ambizioni, i progetti? Quanto peso ha una parola all’interno di una conversazione con una persona che conosciamo o che non conosciamo, che ci piace o che non ci piace?

Tanto. Un peso immenso. Un peso che oggi, purtroppo, è sottovalutato perché siamo nelle condizioni di poter dire tutto e niente nello stesso tempo. Tutto scorre velocemente, nel vero senso della parola. Tutto passa e va, ma certe parole rimangono impresse. Nel bene e nel male.

Non era certamente così quando all’inizio degli anni 90 è arrivato il primo servizio di messaggistica breve chiamato SMS. Ogni singolo SMS aveva un costo e ci metteva a disposizione un limite massimo di caratteri: dovevamo scegliere quante e quali parole utilizzare per essere il più possibile chiari rimanendo all’interno di un SMS unico per non pagarne due! Ora abbiamo a disposizione i più svariati servizi di messaggistica gratuita e fiumi di parole da poter spendere, con la conseguenza che spesso non si pone nemmeno troppa attenzione a come ci stiamo esprimendo né ci si mette nei panni di chi deve leggere. Eppure non dovrebbe essere così. La forza delle parole è tale che può causare una profonda allegria o un’immensa tristezza. Talvolta ne basta anche solo una per attaccare i nostri punti più deboli. Altre volte anche una parola non detta rimane nella memoria.

Che ci piaccia o no, la parola è la forma più usata dagli uomini per comunicare ed è uno strumento che lascia tracce indelebili in ognuno di noi. Ma dentro di noi non esiste il tasto canc e nemmeno una semplice scolorina che riporti il bianco in un solco ormai profondo scavato da una parola che lì si è rintanata.

Questa riflessione è importante perché stiamo parlando di CSA News, la parola per eccellenza: lo scriviamo, lo leggiamo, lo scarichiamo, lo gettiamo, lo archiviamo, lo pastrocciamo, lo mettiamo da una parte fino a quando non finisce sotto a tre faldoni, lo condividiamo… Tutte le azioni menzionate sono, in realtà, azioni rivolte verso le parole: le scriviamo, le leggiamo, le gettiamo, ecc ecc. Sono certa che ciascuno di noi metta molta attenzione nella scelta delle parole giuste, quando, per esempio, stiamo scrivendo un articolo e quando ne scegliamo il titolo. È dimostrato non solo dai tempi dilatati con cui ricevo il materiale… (indice certamente di un lungo studio attorno al testo…!), ma lo dimostra in particolar modo il percorso positivo che CSA News sta facendo e il fatto che finalmente è pronto per diventare più grande! Non solo nel senso letterale del termine – il formato che da oggi vi proponiamo è infatti quello di una rivista vera e propria – , ma anche nel senso che crediamo che CSA News sia divenuto, con i suoi 25 anni di storia, un importante strumento di divulgazione di carattere sociale, tecnico e professionale non solo ad uso interno, ma anche al servizio delle nostre comunità e degli stakeholders.

Sempre più spesso ricevo riscontri da parte di Clienti o di lettori esterni che esprimono apprezzamenti, osservazioni e traggono vantaggio dai contenuti pubblicati. Questo è certamente indice di un interesse che sconfina dal “semplice” mettere al corrente i Soci di ciò che accade nella vita cooperativa, intenzione che rimane pur sempre presente date le dimensioni della nostra base sociale. Da qualche tempo, ora a maggior ragione, e proprio perché le parole hanno un peso, CSA News ha quindi assunto la definizione di Rivista e non più di Giornalino. Un po’ come quando si guarda i propri figli che crescono e ci si rende conto che la definizione di bambini non è più adeguata, risulta stretta, e si decide di passare alla definizione di ragazzi.

La Redazione sta ponendo particolare attenzione anche ai temi da evidenziare e ai contenuti degli articoli, elevando la qualità degli stessi a livelli che consideriamo oggi importanti e anche di pubblica utilità. La nuova rivista si presenta con una grafica completamente rinnovata, grazie al lavoro che la Redazione sta portando avanti e alla collaborazione con la Creative Agency Perhaps Adv. Rimangono invariate le nostre rubriche così come la possibilità, per ciascuno di voi, di inviare articoli alla Redazione.

Tutti i Soci riceveranno la rivista in formato digitale (tramite il Portale, via e-mail o su whatsapp) e, per chi volesse, sarà possibile ritirare una copia cartacea presso la sede di Mantova. Prosegue l’invio per posta ordinaria e direct mail ai contatti del Gruppo CSA (Clienti, Fornitori, Pubbliche Amministrazioni, Associazioni del Terzo Settore e Stakeholders vari).

L’avevamo promesso e abbiamo mantenuto la PAROLA data: benvenuta nuova Rivista CSA News!

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social