Silvia Zerbinati

Silvia Zerbinati

Noi sistemiamo con scopa e paletta, e tu come la sistemi?

A volte dimentichiamo che quando ci si trova in posizioni così alte, a forte evidenza pubblica, in posizioni apicali, bisognerebbe però essere in grado di comprendere che quello che fai e che dici vale doppio ed ha un impatto enorme su chi ti segue. È un concetto, questo, a me particolarmente caro e che mi piacerebbe fossimo in grado di agire anche noi Cooperatori Sociali, nella nostra missione quotidiana di prenderci cura del prossimo.

Una scuola senza voti, è la soluzione?

Non sono certamente così presuntuosa da poter affermare con assoluta certezza che una scuola senza voti sia giusta o meno. Mi riferisco chiaramente alla sperimentazione che da sette anni sta portando avanti il Liceo Morgagni di Roma e che sta facendo tanto parlare. Non è, peraltro, questa l’unica Scuola Superiore che ha adottato tale sistema.

Una Giornata per la Salute Mentale

Il 10 ottobre si è celebrata in tutto il mondo la Giornata Mondiale della Salute Mentale. Fu istituita per la prima volta il 10 ottobre 1992 dalla Federazione Mondiale della Salute Mentale e supportata dall’OMS al fine di sensibilizzare le persone sulla malattia mentale e generare una cultura estesa e radicata della salute mentale.