Il 18 maggio si è tenuta l’Assemblea Soci di Cooperativa Sant’Anselmo. Vi riepilogo l’andamento dei lavori relativo all’anno 2022.
Mi piace ricordalo e definirlo come “l’anno delle gare”, questo perché dopo che gli Enti Pubblici nel periodo della pandemia hanno di fatto bloccato l’uscita delle gare inerenti il settore della Ristorazione Collettiva, nel 2022 hanno ripreso l’attività lavorativa a pieno ritmo pubblicando nuovi bandi, soprattutto nel periodo estivo, periodo che precede la ripresa delle attività scolastiche.
L’obiettivo dell’Ufficio Gare e Appalti, assieme ai colleghi del Settore Tecnico e Commerciale, è quello di cercare di partecipare e di conseguenza di aggiudicarsi il maggior numero di bandi e devo dire che il lavoro di squadra ha portato proprio i suoi frutti perché ci siamo aggiudicati diversi appalti e più precisamente nei Comuni lombardi di Bagnolo San Vito, Sabbioneta, Alfianello, e la fornitura dei pasti in alcuni Nidi della Cooperativa Cosper di Cremona. Nella parte veneta, Sant’Anselmo è entrata nei Comuni di Castel d’Azzano, Montagnana, Peschiera del Garda, Pressana, Sorgà e Trevenzuolo.
Non solo, ci siamo anche riconfermati nel Comune di Borgo Virgilio.
Non sono mai partite così tante commesse come nell’anno 2022. L’aggiudicazione di un appalto è, poi, solo l’inizio perché successivamente occorre gestire tutte le fasi di avvio della nuova commessa: l’assunzione del personale, gli ordini di acquisto, la formazione e tutto il necessario al fine di gestire al meglio il nuovo servizio.
È una fase molto delicata in cui occorre gestire al meglio energie e relazioni, ma con l’unione e l’appoggio di tutti, anche l’impossibile diventa possibile.
Nell’anno 2022 abbiamo implementato anche il nuovo software Nova, che ci ha aiutato e ci aiuta nella elaborazione degli ordini e nell’organizzazione del magazzino. Il sistema va in supporto alle Cuoche e presto cercheremo di farlo arrivare in tutte le Cucine di nostra gestione.
Tutto questo avviene, ricordiamolo, in un contesto politico e sociale condizionato da una guerra ancora in corso: i prezzi delle materie prime sono lievitati, le utenze sono aumentate in modo spropositato, l’indice ISTAT supera il 10%. Aumento che era fermo da diversi anni, ma che oggi incide sia sulla gestione di un’Azienda ma anche sui consumatori finali come ad esempio le famiglie, nella loro vita quotidiana.
Nonostante tutto, posso comunque dire con orgoglio che Sant’Anselmo è riuscita ad aumentare il fatturato 2022 passando da € 2.886.101 ad € 4.335.603, pari al 50,22% registrando un utile di esercizio di € 14.027. Questo utile, se pur risicato, è comunque da ritenersi un ottimo risultato perché non essendo soggetto ad una distribuzione ma essendo finalizzato ad un reinvestimento, è da considerarsi al netto del pagamento dei fornitori, dei Soci lavoratori, dei contributi, malattie, ferie, eventuali TFR restituiti e di tutti gli investimenti realizzati nel corso dell’anno.
Il lavoro svolto ci ha consentito di perseguire la nostra mission sociale chiudendo il 2022 con una percentuale del 33% di persone svantaggiate assunte, contro il 30% richiesto dalla normativa. Parliamo di 42 persone, il 50% delle quali sono impiegate nei servizi di ristorazione.
Bene dunque, possiamo essere fieri del nostro lavoro.
Buon lavoro a tutti!
News - le ultime dal mondo CSA
Un anno positivo per Sant’Anselmo
- 23 Maggio 2023
Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social
CSA NEWS
CSA News – Novembre 2023