News - le ultime dal mondo CSA

Il Contratto Integrativo Provinciale e quello Aziendale

Contract 3031680 1280

Come anticipato nel corso dell’ultima Assemblea di approvazione di bilancio del mese scorso di Cooperativa Servizi Assistenziali, vi riassumo i punti principali del Contratto Integrativo Provinciale siglato in data 24 febbraio 2022 riguardante i Soci Lavoratori che operano a Mantova e provincia inquadrati con il Contratto Nazionale di Lavoro delle Cooperative Sociali, nonché l’accordo stipulato da CSA in sede di contrattazione aziendale in data 12 maggio 2023.

Rispetto a quanto già detto, va ricordato che il Contratto Integrativo Provinciale prevede l’erogazione di un Premio Territoriale di Risultato da erogarsi ai lavoratori in forza alla data del 01 settembre dell’anno di erogazione (il primo anno di erogazione sarà quest’anno) quantificato in € 256,00 per i lavoratori a tempo pieno, riproporzionato sulla percentuale di part time, in relazione a specifici parametri e a fronte di bilancio in utile dell’anno di riferimento.
Il Premio erogato sarà in proporzione alle ore lavorate, incrementate delle ore di assenza per infortunio sul lavoro, astensione dal lavoro obbligatoria per maternità, permessi di cui alla Legge 104, permessi sindacali e festività godute.
Gli indicatori su cui si basa il Premio di Risultato saranno di produttività e redditività- con rilevanza 70% del valore del PTR – con riferimenti a specifiche voci di bilancio (Fatturato, Costo del Lavoro, Margine Operativo Lordo) e di innovazione, efficienza e qualità – con rilevanza 30% del valore del PTR – (ore di effettiva presenza).
Altro importante tema riguarda l’istituto della Banca Ore, che prevede un saldo positivo e/o negativo da conguagliare entro il 30 giugno dell’anno successivo, con riconoscimento della maggiorazione prevista all’atto del pagamento del residuo.
In merito all’eventuale saldo negativo, invece, qualora alla data del 30 giugno non sia stato ancora completamente recuperato, potranno essere utilizzate le ex festività e il residuo delle ferie relativo all’anno precedente.
Qualora il saldo negativo persista, il conguaglio a debito sarà effettuato nel mese di dicembre.

CSA, in merito alla Banca Ore, aveva già anticipato i tempi, prevedendola già da tempo e con condizioni di miglior favore rispetto a quanto stabilito dal Contratto Integrativo Provinciale.
Di fatto, la relativa maggiorazione prevista (27% per i lavoratori part time e 15% per i lavoratori full time) CSA la riconosce – da sempre – contestualmente alla prestazione di lavoro effettuata, e non in fase di liquidazione del saldo, con benefici economici evidenti per il Socio.

In data 12 maggio, insieme alle sigle sindacali competenti per territorio CGIL, CISL e Uil, abbiamo siglato un accordo specifico sul nostro utilizzo dell’istituto della Banca Ore, nel quale continuiamo ad applicare questa condizione di miglior favore, e prevedendo, a far data da quest’anno, il pagamento dell’eventuale saldo positivo ad ottobre dell’anno successivo, e l’eventuale recupero del saldo negativo a dicembre sempre dell’anno successivo.

L’Ufficio del Personale rimane a disposizione per ogni eventuale ulteriore richiesta di informazioni.

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social