News - le ultime dal mondo CSA

Un pranzo a Piazza Bella

Pranzo A Piazza Bella

MANTOVA – La pandemia ha favorito la diffusione dello smart working e con esso la preparazione e il consumo dei pasti in ambiente casalingo. Oggi molti sono tornati al lavoro e a mangiare in mensa. Spesso risulta difficile conciliare questo aspetto con un’alimentazione varia ed equilibrata.
Puoi risolvere la situazione venendo a pranzo al nostro Self Service Piazza Bella dove avrai la certezza di un pasto sempre sano e leggero, oppure seguendo questi consigli per la preparazione dei cibi a casa.

CEREALI INTEGRALI – Preferire primi piatti a base di cereali integrali o pasta integrale per il loro potere saziante. La fibra, di cui è consigliato un apporto minimo giornaliero pari ad almeno 25 grammi, migliora la funzionalità intestinale e accelera il transito. Per i condimenti, è preferibile prediligerne uno non troppo elaborato, come sugo di pomodoro o verdure.

PROTEINE – Assumere fonti proteiche vegetali (come legumi) e fonti proteiche animali (come pesce) con una frequenza raccomandata di circa due/tre volte a settimana. Si ricorda l’importanza delle proteine per il rinnovamento tissutale, la contrazione muscolare, la formazione di neurotrasmettitori, enzimi e difese immunitarie. Ottimo anche il piatto unico, composto da cereali, proteine e verdure in un’una sola soluzione, nelle giuste quantità, valida alternativa a un pasto completo, con l’accorgimento che non sia eccessivamente condito né abbondante.

VERDURE – Accompagnare il secondo con un contorno di verdura cotta e/o cruda ottenuta con metodi di cottura semplici come alla griglia, al vapore, al forno. È importante che le verdure, anche in modeste quantità, non manchino mai in una dieta varia ed equilibrata

CONDIMENTI – È consigliato utilizzare con moderazione, come condimento principale, l’olio extra vergine d’oliva, ricco di acidi grassi monoinsaturi e polinsaturi buoni. È preferibile utilizzare le spezie in sostituzione del sale.

BIBITE – Prediligere l’assunzione di acqua, naturale o frizzante, a quella di bevande zuccherate, succhi di frutta e bibite gassate in quanto ricche di zuccheri aggiunti ed edulcoranti.

In generale. evitare cibi eccessivamente elaborati: questa categoria di prodotti risulta essere ricca di grassi saturi e zuccheri semplici e povera di micronutrienti fondamentali come vitamine e minerali. Evitare l’aggiunta di salse spesso ricche in sale.

Che cosa concedersi ogni tanto? Per completare il vassoio, in alcune mense, c’è la possibilità di aggiungere ancora qualcosa al proprio pasto: un frutto, un dolce o uno yogurt.
Concludere il pranzo con un dolce? Sì, ogni tanto si può: una porzione moderata per non appesantire la digestione ed eccedere in zuccheri. Lo yogurt, magro o intero, invece potrebbe essere conservato come spuntino. È il frutto fresco intero di stagione la scelta più salutare per concludere un pasto in mensa. Se si è sazi, è possibile consumarlo in uno spuntino successivo accompagnandolo con una manciata di frutta secca: noci, mandorle, uvetta.

Ti aspettiamo al nostro Self Service Piazza Bella, sapremo soddisfare a pieno le tue esigenze…!

 

Ti è piaciuto questo articolo?
Condividilo sui tuoi Social

SPECIALE 5 x 1000

Quest’anno vai controvento!

Firma il tuo 5×1000 per la prima Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori della provincia di Mantova!