Tag servizi educativi

Generare Futuro: dalla Scuola alla Città

La realizzazione del progetto “Generare il Futuro: dalla Scuola alla Città” è un punto qualificante nella futura progettualità definita dall’Amministrazione Comunale di Mantova, che si colloca all’interno di un disegno più generale che si concentra su quattro quartieri: Centro, Cittadella, Valletta Paiolo, Valletta Valsecchi.

La Banca del Tempo Sociale

Il progetto “Banca del Tempo Sociale”, promosso dall’Associazione “I bambini delle fate” e gestito nel territorio di Mantova da CSA in collaborazione con le Associazioni del territorio, è un progetto di inclusione sociale rivolto a ragazzi di età compresa tra i 16 e i 20 anni ed ai ragazzi con disabilità di pari età.

Il CAG…che risorsa!

Anche quest’anno si è conclusa l’esperienza di CRED Estivo al Centro di Aggregazione Giovanile di Lunetta. Il CRED, iniziato il 12 giugno, si è concluso venerdì 8 settembre con una festa finale che ha visto presenti bambini e ragazzi con le loro famiglie, ASPEF e le Autorità locali.

Cred CSA con Will e Chanel

I protagonisti del filone tematico dei Centri Estivi di CSA per l’estate 2023 saranno Will e Chanel, due eroi che affronteranno insieme ai bambini tantissime avventure. L’idea alla base del progetto vuole mettere attenzione sulla figura dell’eroe cercando di scavare nel suo significato più profondo e solidale. Il personaggio protagonista del centro estivo sarà una pianta, precisamente un tronco

Progetti nelle scuole: educatori co-protagonisti

È nello spirito del concetto di comunità educante che CSA a Verona ha coltivato e rafforzato diverse collaborazioni con alcuni degli Istituti Scolastici presenti sul territorio della III Circoscrizione dove opera nell’erogazione dei Servizi Educativi Territoriali (S.E.T.) per conto del Comune di Verona con assegnazione attraverso appalto pubblico.

Il reparto che non c’è

Il 06/05/2023 abbiamo ufficialmente inaugurato l’offerta abitativa tanto attesa destinata ad accogliere persone in fase riabilitativa inviate dal Dipartimento di Salute Mentale di ASST Mantova in un percorso di Residenzialità Leggera. La casa ed il progetto sono stati denominati da CSA con il nome di “Scacco Matto”.