Tramite le pagine dei nostri ridisegnati social ricerchiamo, in modo trasversale, almeno 100 figure. Sullo sfondo continui attacchi alla cooperazione. Questo diventa deleterio per chi, come noi, è presente da oltre 30 anni.
Le nostre Cooperative sono formate da donne e uomini che in questi anni si sono espresse e distinte, con il proprio operato, con il proprio vissuto quotidiano. Tutti hanno contribuito alla nostra crescita, sia numerica che umana.
Il personaggio scelto dalla Redazione di CSA News per l’intervista del mese è Mihaela Mugioiu, Socia di CSA Cooperativa Servizi Ambiente dal 2017 e Caposquadra delle pulizie civili presso il Cliente Bonferraro Spa.
rimo obiettivo del tavolo sarà quello di individuare un percorso formativo comune per tutti gli Operatori, Educatori e Insegnanti, per favorire la riflessione pedagogica e proporre successivamente nuovi progetti e servizi.
L'attività sportiva porta con sé qualcosa che nessuna terapia possiede: la squadra e il gruppo dei pari, all'interno del quale le occasioni di apprendimento sono svariate e molteplici. Si può essere stanchi poiché si è usato bene il proprio corpo, però quando si gonfia la rete tutto lo sforzo trova realizzazione e un'immensa carica positiva
Il lavoro di monitoraggio e tutoraggio in rete con le Operatrici del SIL consente di creare le migliori condizioni per una maggiore efficacia del progetto e conseguentemente maggiori possibilità di esiti soddisfacenti. Le qualità caratteriali di Luca, poi, hanno facilitato il percorso: lavorare insieme ad un ragazzo sempre sorridente e disponibile, in grado di svolgere le proprie mansioni, credo rappresenti un valore aggiunto al servizio offerto dalla cucina di Castel d’Azzano.
Il laboratorio artistico settimanale, proposto nella programmazione educativa del CDD dell'Ippocastano vuole far sì che i ragazzi si raccontino ed imparino a leggere i loro compagni di strada. Ciascuno ha scelto la tavola che desiderava riprodurre e lo "strumento" con cui farlo: pennarelli, pastelli a cera, tempere e pennello, acquerelli, matite.
In questo viaggio all’interno di CSA, dei suoi Soci e delle diverse personalità, ho pensato questa volta di toccare un tema presente in ognuno di noi e, di conseguenza, in qualsiasi struttura formale o informale che abitiamo (lavoro, amici, volontariato, famiglie ecc...).
Una delle cose che accomuna qualsiasi essere vivente è l’incredibile fragilità che lo accompagna nel corso della sua vita.
Il burn out è uno stato di esaurimento persistente che in alcuni casi può determinare assenze prolungate dal lavoro, ma non è riconosciuto dalla legge come malattia professionale, perché in genere è dovuto a diversi fattori concomitanti e non sempre correlati al lavoro e/o non facilmente riconducibili ad esso.
CSA svolge per CASA+ il servizio di pulizia del negozio fin dall’anno 2012. Il nostro compito è quello di mantenere i locali e l’arredamento sempre igienicamente accoglienti per la clientela che giornalmente varca la soglia del negozio.
Oggi incontriamo il Sig. Daniele Ferriani, Responsabile Vendite e Amministrazione, nonché titolare del Negozio assieme a Demir Fioravanti, a cui rivolgiamo alcune domande.