Tag lavoro

Burn out: rispondo ai Soci

Il burn out è uno stato di esaurimento persistente che in alcuni casi può determinare assenze prolungate dal lavoro, ma non è riconosciuto dalla legge come malattia professionale, perché in genere è dovuto a diversi fattori concomitanti e non sempre correlati al lavoro e/o non facilmente riconducibili ad esso.

L’anno che verrà

Il 2023 dovrà essere l’anno della riscossa, dove dovremo andare a recuperare il lavoro perduto, ma questo sarà possibile solo ed esclusivamente con l’aiuto di tutti i soggetti interessati, non ultimi i Soci, che da sempre rappresentano la spina dorsale della Cooperativa.

Nei panni di…

I giovani Volontari sono una necessaria e vitale risorsa sia per gli enti ospitanti sia per le persone che beneficiano dei loro servizi, e per loro questa diventa un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale. Proprio per questo ogni volontario ha l’obbligo di frequentare corsi di formazione generale e specifica, quest’ultima inerente alla specificità del progetto, ossia alle mansioni che andranno a ricoprire.

Una rete sempre in crescita per l’inserimento lavorativo

Il lavoratore ha la possibilità di potersi inserire gradualmente nell’ambiente lavorativo, apprendere in tempi idonei le competenze richieste e avere supporto nei momenti di difficoltà attraverso la mediazione degli Operatori di riferimento. Al contempo, questa modalità consente all’Azienda di sviluppare e talvolta migliorare, in termini di efficienza, la propria organizzazione lavorativa individuando attività da affidare al tirocinante senza creare difficoltà né sovraccaricare di incombenze il personale che quotidianamente collabora con lo stesso.