Quando si sale su un palco, si recita o si prende possesso della parte più intima di noi stessi?
Verrebbe istintivamente di rispondere che il teatro è finzione, immaginazione, creatività e che la realtà è ben altra cosa e che il palco è semplicemente uno strumento per evadere dalla fatica del quotidiano. Ma è davvero così?
“Ritorno al Presente” ha portato sul palco, con estrema naturalezza, le persone con le loro personalità e la voglia di divertirsi. E' un inno alla bellezza della vita.
Da oltre 30 anni Cooperativa è ormai il nostro slogan ed è anche il nome del percorso che stiamo pianificando per celebrare il raggiungimento di questo importante traguardo e per il quale è stato istituito il Comitato del Trentennale, per organizzare al meglio gli eventi.
Anche quest’anno i servizi residenziali di CSA hanno vissuto dei soggiorni estivi. I servizi Polo Socio Educativo Ippocastano, lo SFA San Lorenzo e la Residenzialità Leggera Scacco Matto sono stati a Igea Marina. Corte Margonara ha vissuto una doppia esperienza di campeggio, sia al mare che in montagna. Pegaso, a fine agosto, trascorrerà le vacanze nel Veneziano.
Nella mattina del 6 luglio, CSA ha inaugurato un nuovo servizio denominato In&Aut, presso Corte San Lorenzo, grazie alla partecipazione ad un bando regionale per l’avvio di nuove sperimentazioni di coabitazione per persone con autismo, grado elevato ex dgr n. XI/7429/2022. CSA si è quindi aggiudicata una delle tre sperimentazioni avviate in tutta la Regione.
L’estate è la stagione della pienezza, rappresenta il momento ideale per muoversi verso l’esterno e confrontarsi con quello che ti circonda; la natura è rigogliosa e in piena maturazione e anche per i ragazzi è un periodo fecondo per mettere in campo eventuali percorsi maturati nel tempo.
Promuovere l'inclusione e l'autodeterminazione delle persone autistiche significa riconoscere la diversità individuale, rispettare le differenze e lavorare insieme per creare ambienti accoglienti e inclusivi. questo richiede uno sforzo continuo per rimuovere le barriere sociali e per promuovere la partecipazione attiva e la scelta informata delle persone autistiche.
L'attività sportiva porta con sé qualcosa che nessuna terapia possiede: la squadra e il gruppo dei pari, all'interno del quale le occasioni di apprendimento sono svariate e molteplici. Si può essere stanchi poiché si è usato bene il proprio corpo, però quando si gonfia la rete tutto lo sforzo trova realizzazione e un'immensa carica positiva
SPECIALE 5 x 1000
Quest’anno vai controvento!
Firma il tuo 5×1000 per la prima Comunità Terapeutica Riabilitativa per minori della provincia di Mantova!